fucecchio |
Cronaca
/

Infiltrazioni e problemi conservativi su alcune tele del museo civico, servono lavori per quasi 450mila euro

16 gennaio 2024 | 19:14
Share0
Infiltrazioni e problemi conservativi su alcune tele del museo civico, servono lavori per quasi 450mila euro

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica di manutenzione straordinaria

Il museo civico di Fucecchio si rifà il look, o perlomeno ci prova. E’ l’intenzione dell’amministrazione comunale che ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica di manutenzione straordinaria per la tutela e valorizzazione del museo civico diocesano per l’importo di quasi 450mila euro.

Una operazione che può essere resa possibile grazie al “Bando restauro beni mobili e immobili 2024” pubblicato dalla Fondazione Cr Firenze che intende sostenere i progetti presentati da enti ed istituti pubblici e privati, ed enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, attivi nei territori di Firenze e Città Metropolitana, Arezzo e provincia, Grosseto e provincia, che siano proprietari o detentori dei beni di interesse storico artistico che necessitino di interventi di restauro finalizzati alla conservazione ed alla tutela del patrimonio culturale territoriale.

Il museo civico di Fucecchio, secondo la relazione tecnica redatta da personale interno all’ente, presenta infatti “infiltrazioni di acqua dalla copertura, problemi conservativi su alcune tele a causa del clima, criticità sugli infissi, facciate, gronde, e sul portone centrale ed i portoncini laterali”. Il museo civico fu riaperto nel 2004 nella nuova sede di palazzo Corsini dopo i restauri iniziati a metà degli anni ’90, con la connotazione di museo della città, articolato nelle tre sezioni: archeologica, storico artistica e naturalistica. Il progetto di restyling verrà sviluppato attraverso tre distinti e funzionali lotti di lavori.

Il primo prevede il restauro e la manutenzione straordinaria della copertura e delle facciate per un importo di 193mila euro. Il secondo il restauro e la manutenzione straordinaria degli infissi per un importo di 162mila euro. Ed infine il terzo prevede il restauro e manutenzione straordinaria dei portoni esterni, delle pitture murali interne ed il miglioramento microclimatico di 65mila euro. Per quanto concerne il lavori del primo lotto è stato deciso di candidare il progetto al bando pubblico avente ad oggetto “Bando restauro beni mobili e immobili 2024” pubblicato dalla Fondazione Cr Firenze, con scadenza odierna (16 gennaio 2024), al fine di concorrere al finanziamento ivi previsto, con riserva di candidare i restanti due lotti sulle annualità successive del bando, qualora la Fondazione riproponga il bando medesimo e nel rispetto delle relative prescrizioni.