Il caso |
Cronaca
/

Variante di San Pierino, il limite di 30 km/h ha le ore contate

5 gennaio 2024 | 14:07
Share0
Variante di San Pierino, il limite di 30 km/h ha le ore contate

In via di approvazione il progetto per la nuova segnaletica verticale della strada: il cartello è lì da prima dell’intervento sulla pavimentazione stradale

È in via di risoluzione il giallo del limite di velocità massima di 30 chilometri orari sulla strada regionale 436, variante di San Pierino a Fucecchio.

Per il tratto che si estende dalla rotatoria sulla provinciale all’altezza di via Battisti fino alla rotonda di via delle Viole con via Sanminiatese, è in corso la progettazione per la nuova segnaletica stradale, come ci viene confermato dagli uffici della città metropolitana di Firenze. Quella del limite massimo di velocità su di una strada extraurbana è un situazione che incuriosisce chi la percorre. Un autentico paradosso, se si considera che sul tratto più stretto e pericoloso compreso tra via delle Viole ed il confine con San Miniato, il limite è di 50 chilometri orari, come del resto lo è per chi transita all’interno della frazione. Una curiosità della quale ci eravamo occupati in un nostro servizio lo scorso 13 ottobre e riguardo alla quale abbiamo avuto un chiarimento da parte della Città Metropolitana di Firenze a cui è stata trasferita la competenza sulla 436 variante dalla Regione Toscana.

“Riguardo la regionale 436 variante all’abitato di San Pierino come su tutta la rete stradale della Zona 3 Valdelsa Empolese, è in corso una progettazione relativa alla nuova segnaletica verticale e quindi con la consegna progressiva del progetto esecutivo relativo alle diverseprovinciali o regionali si procederà al posizionamento della nuova segnaletica stradale verticale previa ordinanza” è la risposta fornitaci, per cui è da ritenere che l’attuale limite di velocità abbia le settimane contate per essere rapportato alle altre strade simili. Il limite di 30 chilometri orari risale al periodo in cui il suddetto tratto si presentava deteriorato ed ammalorato in più punti per cui si rese necessario, ad ottobre 2020, un nuovo intervento di pavimentazione stradale che comportò la chiusura alternativamente di una corsia ed il limite sempre di 30 chilometri orari. Il suddetto intervento comunque è stato completato da tempo.