Non possono più essere riparate: 4 telecamere vanno sostituite

Per un costo di circa 13mila euro. Sono in posizioni strategiche
Quattro telecamere della videosorveglianza in posizioni strategiche a Fucecchio saranno a breve sostituite. L’importo complessivo della fornitura è di poco superiore a 13mila euro. Le telecamere saranno fornite dall’impresa specializzata che in passato le aveva installate.
Si tratta di quattro telecamere che si sono guastate o danneggiate a seguito di eventi atmosferici avversi e non più riparabili, per cui per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessio Spinelli, si è reso necessario sostituirle con altrettante nuove. Gli apparecchi interessati sono quelli posizionati all’intersezione tra via Romana Lucchese e via Pesciatina (due telecamere), in via della Chiesa a Galleno e in piazza Sette Martiri a Massarella.
Il mancato corretto funzionamento è emerso dal monitoraggio effettuato dal competente servizio comunale e suppletiva verifica da parte dell’impresa affidataria della manutenzione. Sono state riscontrate criticità anche in altre telecamere che le risorse stanziate sul bilancio 2023-2025, si legge nel provvedimento amministrativo, non consentono di sostituire, per cui è stato deciso di dare priorità, al momento, a solo quattro di esse posizionate nei suddetti punti strategici. La necessità di procedere ad un completo e puntuale monitoraggio riguardo al funzionamento e implementazione delle telecamere della videosorveglianze nella zona delle Cerbaie era stato messo nero su bianco nella delibera numero 41 approvata da tutto il consiglio comunale il 13 settembre 2022.
Per quanto concerne invece l’implementazione degli occhi elettronici lo scorso agosto, grazie ad una variazione di bilancio di 60mila euro ed un contributo regionale di 25, con il “pacchetto sicurezza” ha preso il via l’iter per l’acquisto di un nuovo ponte radio in sostituzione a quello esistente in via Montebono, più volte oggetto di atti vandalici, ed otto nuove telecamere delle quali, in base alle indicazioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica: 4 per viale Colombo, 2 all’intersezione tra via Pesciatina e via delle Pinete, 2 tra via delle Cerbaie e via Salanova. Di recente era stato Leonardo Pilastri rappresentante del gruppo misto in consiglio comunale, a sollecitare con una interrogazione scritta una verifica del funzionamento di tutte le apparecchiature di video sorveglianza presenti sul territorio oltre alla verifica degli altri impegni che il consiglio comunale aveva affidato al sindaco ed alla giunta con la citata delibera.
Sulla stessa lunghezza d’onda il Comitato per la sicurezza tutela e valorizzazione delle Cerbaie che in una nota di fine anno 31 precisa: “In attesa di parlare con il Prefetto di Firenze è nostra intenzione portare aventi questo progetto, firmato da tutto il Comune di Fucecchio (politica di destra e di sinistra). Noi non dimentichiamo la delibera numero 41 del 2022 e ribadiamo che la sicurezza è un diritto di tutti i cittadini e non è negoziabile con nessuna forza politica”.