La decisione |
Cronaca
/

Sicurezza a Castelfranco, in arrivo 10 nuove telecamere di videosorveglianza

31 dicembre 2023 | 11:44
Share0
Sicurezza a Castelfranco, in arrivo 10 nuove telecamere di videosorveglianza

A Villa Campanile e in altri siti strategici grazie anche a 25mila euro della Regione Toscana

Un occhio a Villa e uno al Centro. Si chiama così il nuovo progetto per l’installazione di telecamere sul territorio comunale castelfranchese. In tutto 10 nuovi occhi elettronici che l’amministrazione intende installare nella frazione di Villa Campanile ed in alcuni siti strategici del centro storico, come deterrente all’azione di malintenzionati ma anche per un maggiore e migliore monitoraggio del territorio. Progetto che vede l’ente investire in tutto 45mila euro, dei quali 25mila saranno frutto di un finanziamento della Regione Toscana.

Ad oggi le telecamere su tutto il territorio comunale sono circa 20, che arriveranno a 30 dopo queste prossime installazioni. “Opera che nel complesso seguiamo da alcuni anni, attraverso vari progetti che di volta in volta hanno visto il comune ricevere anche contributi regionali. Penso al progetto Scuole sicure per le installazioni vicino ai plessi scolastici, che tempo fa ci hanno visto investire altri 13mila euro – spiega il sindaco di Castelfranco Di Sotto Gabriele Toti – Tutte cose che vanno nella direzione di una maggiore e migliore prevenzione, ma anche di dare alcuni utili strumenti alle forze dell’ordine, al fine di contrastare alcuni fenomeni criminosi sul territorio, anche in un’area come quella delle Cerbaie“.

Da anni, infatti, tutti i comuni lambiti dall’area delle Cerbaie devono intavolare politiiche di prevenzione al fenomeno dello spaccio, che vede i boschi a nord del Comprensorio del Cuoio uno dei suoi luoghi d’elezione. Delle nuove telecamere in arrivo, quattro saranno destinate al centro storico, nel capoluogo, dove già insistono alcuni apparecchi dovuti agli investimenti precedenti, mentre sei telecamere saranno poste a Villa Campanile. Proprio l’arrivo di tale tecnologia nella frazione ha richiesto un investimento più corposo del solito, per i grossi problemi che si sono dovuti superare per far giungere gli allacci adeguati e garantire la fornitura dell’energia elettrica costante a 220 volt nei siti ritenuti “strategici” nel cuore della frazione, nelle aree adiacenti a piazza Pertini, via Dori, via Ulivi e nei dintorni della scuola dell’infanzia. Fra gli apparecchi di prossima installazione a Villa Campanile, anche uno specifico per la lettura delle targhe. Il tutto sarà monitorabile in tempo reale e a distanza dalla sala di controllo della polizia municipale.