Polizia municipale, luce verde per l’implementazione dell’organico

Per raggiungere quota 96 nell’anno che verrà saranno pertanto necessarie 18 assunzioni da attingere dalle due graduatorie
Si accende la luce verde per l’implementazione dell’organico della polizia municipale dell’Empolese Valdelsa. I concorsi per il reclutamento di due agenti ed un ufficiale sono infatti arrivati al capolinea, le graduatorie sono pubblicate da questa mattina 29 dicembre all’albo pretorio dell’ente di piazza della Vittoria ad Empoli.
In termini pratici, significa che i vincitori del concorso (due agenti ed un ufficiale) andranno a breve a rinforzare le file dell’organico attuale ridotto a 78 unità dei 104 iniziali presenti alla data del 31 dicembre del 2012 quando la polizia municipale dell’Unione ha iniziato a muovere i primi passi. Le assunzioni però, non si limiteranno ai soli vincitori, perché l’obiettivo dichiarato nero su bianco dai sindaci degli undici comuni in una delibera datata 11 aprile era quello di arrivare a 96 complessivi già entro l’anno che sta per finire. Una decisione che era stata fortemente criticata dalle rappresentanze sindacali degli agenti, ed in particolare dalla sigla sindacale Fp Cgil Empolese Valdelsa (solo sulla carta però), che con un comunicato stampa datato 26 aprile rimarcava che l’impegno formale assunto dall’Unione dei Comuni a fine febbraio 2022 prevedeva “di raggiungere 105 unità in servizio entro la fine del 2023” al fine di ricostituire l’organico necessario e che preesisteva al momento della costituzione del del Comando Unico. Per raggiungere quota 96 nell’anno che verrà saranno pertanto necessarie 18 assunzioni da attingere dalle due graduatorie.
Con l’implementazione dell’organico dovrebbe decollare anche il progetto di una riorganizzazione geografica più omogenea dei distretti territoriali e ridistribuzione ed assegnazione del personale come è stato più volte annunciato, in particolare dal sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, che già alla fine del 2022, aveva anticipato per il 2023 la “scissione” da Cerreto Guidi, e la costituzione di un aliquota più numerosa di agenti solo ed esclusivamente per Fucecchio. Un progetto che al momento, rallentato anche dallo stop imposto alle procedure concorsuali per circa due mesi per l’alluvione in Emilia Romagna, è rimasto sospeso. Non resta quindi che attendere in primi giorni del 2024 per capire quanto sarà implementato l’organico e dove, come, e quando, saranno distribuiti i nuovi arrivati.