Verifiche strutturali sul ponte di San Pierino: scattano le modifiche alla viabilità

Da domani (21 dicembre) senso unico di marcia alternato e regolato da un semaforo, limite di velocità a 30 chilometri orari e divieti per i tir
Strada regionale 436 “Francesca”: dalle 9 di domani (21 dicembre) scattano i divieti sul ponte di San Pierino.
Le limitazioni sono dovute alle verifiche straordinarie che devono essere fatte su alcuni elementi strutturali (selle Gerber) per motivi di sicurezza, e che andranno quindi a modificare la viabilità sul ponte. In particolare è stato introdotto il limite di 30 chilometri orari e di massa a 18 tonnellate (ammessi i bus del trasporto pubblico locale), e aperta una sola corsia di marcia larga 3 metri e a senso unico alternato, gestito da un semaforo. Rimarranno fruibili, invece, i marciapiedi per i pedoni. La carreggiata sarà delimitata da new jersey agli imbocchi e lungo lo sviluppo longitudinale del ponte, mentre la polizia provinciale effettuerà controlli a campione sul carico dei mezzi pesanti.
Tutte le operazioni di verifica sono state avviate dalla Città Metropolitana che ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Toscana dedicato al ponte di San Pierino, pari a 350mila euro, finalizzato non soltanto a effettuare tutte le verifiche richieste ma anche a redigere un eventuale progetto di consolidamento strutturale. Il ponte di San Pierino appartiene ancora al demanio stradale regionale, perché faceva parte del vecchio tracciato della Sr 436, il quale, anche se declassato a strada comunale dopo la realizzazione della variante e il nuovo ponte sull’Arno, sarà trasferito in gestione al Comune di Fucecchio soltanto all’esito delle verifiche strutturali appena finanziate.