castelfranco di sotto |
Cronaca
/

Alberi sui viali, danni a staccionate e strutture: chiuso per lavori di messa in sicurezza il “parco zoo” di Orentano

16 dicembre 2023 | 19:25
Share0
Alberi sui viali, danni a staccionate e strutture: chiuso per lavori di messa in sicurezza il “parco zoo” di Orentano

L’ondata di maltempo dello scorso novembre ha reso pericolosa l’apertura al pubblico

E’ stata sospesa la mostra faunistica permanente che si trova ad Orentano. Lo si apprende dall’apposita ordinanza emessa nei giorni scorsi dalla sede municipale di Castelfranco di Sotto sulla base della nota inviata dal direttore generale della Fondazione Madonna del Soccorso onlus alla quale è stata rilasciata a suo tempo l’agibilità e l’esercizio dell’attività, che elenca alcune criticità conseguenti al fenomeno alluvionale dello scorso 2 novembre.

La mostra si svolge infatti all’aperto con una capienza massima di 99 persone. “Il Parco – si legge nella nota inviata dal direttore della Fondazione – ha subito gravi danni a strutture e piantumazione dall’alluvione rendendo pertanto pericoloso l’accesso del pubblico al Parco stesso, anche in ragione del fatto che grandi alberi di acacia sono caduti sul viale di accesso ed in altre aree e altri alberi versano in uno stato di pericolo, con rischio di caduta su persone e cose circostanti”. A conferma di questo esposto sono state allegate foto ed una perizia redatta da un professionista qualificato.

Nei giorni successivi, anche dal rapporto della polizia locale ed ulteriore relativa documentazione fotografica emerge un quadro nel quale vengono descritti vari danni causati dal citato evento alla struttura ed in particolare alle alberature presenti, ad alcune strutture, staccionate, recinzioni per animali ed altre al servizio del parco. Al dirigente del settore comunale competente, preso atto che sono venute meno le condizioni di agibilità del parco Cresciamo Insieme, ha disposto la sospensione, con effetto immediato, dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza e agibilità, come verificate dalla apposita Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo oltre alla messa in sicurezza di tutto ciò che è stato danneggiato e reso pericoloso per la permanenza delle persone.