fucecchio |
Cronaca
/

Nell’immobile abbandonato ci sono panni stesi e una stufetta

8 dicembre 2023 | 18:41
Share0
Nell’immobile abbandonato ci sono panni stesi e una stufetta

Il proprietario dovrà rispristinare i luoghi e chiudere gli ingressi

Un immobile abbandonato, presumibilmente utilizzato da persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti è oggetto di un ordinanza sindacale di messa in sicurezza. L’immobile si trova a Querce di Fucecchio, nell’area delle Cerbaie sottoposta da tempo a particolari azioni di sorveglianza e pattugliamento da parte delle forze dell’ordine.

Ed infatti sono stati i carabinieri della locale stazione a segnalare nei giorni scorsi la situazione alla polizia municipale che ha attivato a sua volta gli uffici comunali per l’emissione, da parte del sindaco Alessio Spinelli, ai sensi dell’articolo 54 del Testo Unico degli Enti Locali, dell’ordinanza che obbliga il proprietario all’adozione di determinate misure atte ad impedirne l’ingresso agli estranei. All’interno dei locali, si legge nel provvedimento “erano presenti elementi dai quali poter desumere l’utilizzo dello stesso da parte di persone ignote, ovvero panni tesi ad asciugare, cibo, bevande, due biciclette, una stufetta e rifiuti”.

Al proprietario dell’immobile sono stati concessi, pena denuncia ai sensi dell’articolo 650 del Codice Penale, 15 giorni di tempo per la chiusura di tutti gli accessi per evitare intrusioni esterne ed il bivacco di persone all’interno dei locali attraverso idonei mezzi quali la muratura delle aperture o l’installazione di inferriate anti intrusione, oltre al ripristino delle condizioni igieniche dell’immobile con la pulizia, rimozione e lo smaltimento dei rifiuti presenti sia all’interno che all’esterno. Già nel corso dell’anno nella vasta area delle Cerbaie sono stati effettuate, da parte delle forze dell’ordine e delle polizie locali, ed in alcuni casi anche con l’ausilio del personale ispettivo dell’azienda Ausl, verifiche su immobili abbandonati o comunque occupati da soggetti riconducibili al mercato dello spaccio, in particolare nelle frazioni di Galleno, in più di un occasione, ed a Massarella.

In tutti i casi sono state emesse apposite ordinanze di natura contingibile ed urgente. L’intervento a Querce conferma come l’azione di contrasto allo spaccio da parte delle forze dell’ordine, delle polizie locali, e delle amministrazioni comunali dei territori interessati dal fenomeno, cerchi in particolare anche di minare le basi logistiche delle rete dell’azione criminale dei puscher che controllano il mercato nell’area naturalistica ormai da alcuni anni.