Giornalista morto a soli 34 anni per un malore. Per Andrea Pardini è il giorno del cordoglio

Il ricordo delle istituzioni: “Un professionista esemplare, gentile e disponibile verso tutti”
Quando la moglie è rientrata a casa, lo ha trovato senza vita. Per Andrea Pardini, appena 34 anni, non c’era già più niente da fare: è morto, forse a causa di un malore letale, nella sua casa di Cascina.
Era molto conosciuto tra Pisa e provincia per aver fatto parte dello staff di comunicazione dell’allora sindaco di Pisa Marco Filippeschi, mentre ora lavorava a 50 Canale.
Andrea aveva il giorno libero ed era quindi rimasto a casa dal lavoro. Per questo nessuno si è accorto della sua assenza fino a che la moglie non è rientrata a casa. Andrea si era sposato appena un paio di anni fa.
All’indomani del lutto è il giorno del cordoglio, che ha riguardato tutti quanti lo conoscevano e che è stato espresso anche dalle istituzioni.
Il sindaco di Pisa Michele Conti e l’amministrazione comunale hanno espresso cordoglio per la scomparsa di Andrea Pardini: “La notizia della morte di Andrea Pardini ha lasciato tutti nell’incredulità e nello sgomento. Un giovane giornalista molto conosciuto a Pisa che è venuto a mancare troppo presto all’affetto dei suoi cari. Eravamo abituati a vederlo anche a Palazzo Gambacorti, con la sua telecamera, sempre molto gentile e disponibile verso tutti, per raccogliere interviste e raccontare la vita politica e amministrativa della città. In consiglio comunale abbiamo tributato ad Andrea un minuto di silenzio. Il mio cordoglio e quello dell’amministrazione comunale giunga a sua moglie, alla sua famiglia, ai suoi colleghi di 50 canale e a tutte le persone che lo hanno conosciuto”.
“Siamo profondamente sconvolti per la prematura scomparsa del giornalista Andrea Pardini. Negli anni della mia attività politica, ho avuto modo di conoscere la grande professionalità di Andrea. Esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia e tutta la redazione di 50 Canale”, dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci.
“Ci ha profondamente rattristato apprendere della prematura scomparsa, ad appena 34 anni, del giovane giornalista di 50 Canale, Andrea Pardini. La notizia ha colpito tutti coloro che conoscevano il suo talento, la sua passione e la sua dedizione per il campo del giornalismo. Un professionista bravo, serio, gentile e appassionato che, appena un paio di settimane fa, era venuto a San Miniato per fare un servizio sul nostro territorio – sono le condoglianze di Simone Giglioli e di tutta l’amministrazione comunale di San Miniato – Un abbraccio alla sua famiglia, alla redazione e all’intera emittente di 50 Canale in questo momento così difficile”.
“Un professionista esemplare, attento ai colleghi delle altre testate, sempre cordiale e con un sorriso buono”. Così il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo ricorda il giornalista di 50 Canale Andrea Pardini venuto a mancare a soli 34 anni, colpito in casa da un malore. “Andrea era una persona di grande sensibilità e un professionista che aveva passione per il giornalismo e la comunicazione. Lo ricordo impegnato a Pisa e in tutta la Provincia, ma anche nell’Empolese per la sua testata. Ero stato intervistato da lui poco prima della mia partenza per San Francisco – racconta il presidente dell’assemblea legislativa in missione negli Stati Uniti con 18 aziende toscane -, la notizia della sua morte ci ha colpito profondamente ed esprimo alla giovane moglie, a tutta la famiglia e ai colleghi di 50 Canale il cordoglio mio e di tutto il Consiglio regionale. Era un giornalista conosciuto a Pisa e non solo, dove raccontava la vita della città, sempre gentile e disponibile verso gli altri”.
“La scomparsa del giornalista Andrea Pardini è una notizia terribile, un giovane che ci lascia e che presto sarebbe diventato padre. Non riesco a crederci, mi unisco al dolore del padre Roberto, per anni punto di riferimento dell’associazionismo sociale pisano, dei familiari e della redazione di 50 Canale dove Andrea lavorava. Oggi perdiamo una persona squisita, appassionata e generosa”. Così la senatrice del Partito Democratico Ylenia Zambito.
“Siamo profondamente addolorati per la prematura perdita di Andrea Pardini. Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è immenso. Condividiamo il dolore della famiglia e dei colleghi di 50 Canale in questo momento difficile. Andrea sarà sempre ricordato per il suo impegno, la genuina cortesia e la grande professionalità che ha sempre dimostrato nella professione giornalistica. La sua memoria sarà custodita nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo”. Così la presidente del Movimento 5 Stelle Toscana Irene Galletti