Sosta vietata su corso Matteotti, consentita nel tratto esterno di piazza Montanelli

In arrivo importanti novità per la viabilità
Due importanti novità sono in arrivo per quanto concerne la viabilità e la sosta nel centro di Fucecchio. Sul riqualificato corso Matteotti, la cui inaugurazione è in programma domenica 3 dicembre, non sarà consentita la sosta, ma solo il carico e scarico. Si potrà sostare invece, a pagamento, nel tratto esterno di piazza Montanelli dove saranno ricavati circa otto o nove posti auto ed invertito l’attuale senso unico.
Lo si evince nelle linee guida contenute all’interno della deliberazione della giunta comunale numero 359 del 28 novembre scorso avente per oggetto gli indirizzi per la regolamentazione delle aree di sosta a pagamento che a breve dovrebbe prendere il via in quanto i lavori di ritinteggiatura degli spazi non è stata completata a causa del maltempo. Poi ovviamente occorrerà che agli indirizzi indicati dalla giunta segua la relativa ordinanza sindacale di modifiche alla circolazione.
Quel che al momento pare scontato è il futuro del “nuovo corso Matteotti” che si legge nella delibera “a seguito dei lavori di riqualificazione e delle conseguente rivalutazione dal punto di vista urbanistico appare inadeguata la permanenza nello stesso dei veicoli in sosta con l’esclusione delle esigenze di carico e scarico alle attività commerciali”.
La seconda novità riguarda il tratto di piazza Montanelli compreso tra l’incrocio centrale di via Dante e via Nazario Sauro dove durante il periodo dei lavori su corso Matteotti era stata consentita temporaneamente la sosta e l’istituzione del senso unico. “Tale destinazione – si legge sempre nella delibera – ha avuto un esito positivo e può essere mantenuta anche in via definitiva. I suddetti posti auto sono fruibili da parte dei cittadini che frequentano il centro di Fucecchio e gli esercizi commerciali ivi presenti e che possono rientrare nell’ambito delle aree di sosta a pagamento, garantendo così un ricambio dei veicoli durante le ore diurne”.
C’è anche una terza novità che risponde ai dubbi sollevati riguardo a quale parte di piazza XX settembre sarà regolamentata a pagamento. Oltre agli spazi sottostanti la pensilina del mercato alimentare e quelli davanti la Galleria Le Contrade, è stata individuata ed indicata nella planimetria allegata alla predetta delibera, una porzione dell’area circolare della piazza prospiciente la fermata degli autobus, ossia un quarto della superficie.