Questo non è amore, l’impegno della polizia per la prevenzione






Le attività a Pisa e Pontedera
Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genereQuesto non è amore, la Questura di Pisa ha realizzato una serie di iniziative che richiamano la attenzione sul fenomeno che combatte ogni giorno, sia con le indagini delle sezioni specializzate degli uffici investigativi delle Mobili e dei commissariati di Pubblica sicurezza, sia in via preventiva attraverso le misure di prevenzione e i percorsi di protezione per le vittime e trattamentali per gli autori.
Questa mattina 25 novembre, personale del commissariato di Pontedera, grazie alla disponibilità della direzione del Cineplex, ha organizzato la distribuzione delle brochure agli oltre mille studenti del liceo Montale che erano presenti per la visione del film della Cortellesi. Prima del film sono stati proiettati alcuni video contro la violenza sulle donne realizzati dalla Polizia di Stato.
Nella centrale piazza XX settembre di Pisa invece, i colleghi hanno allestito un gazebo informativo ove personale femminile in forza alla Divisione Polizia Anticrimine e alla Squadra Mobile ha fornito informazioni e la brochure informativa realizzata per l’occasione dal Servizio Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. La brochure viene distribuita anche dal Posto fisso di Polizia all’ospedale Santa Chiara e dai Commissariati distaccati di Pubblica Sicurezza di Pontedera e di Volterra.
Il palazzo della Questura di via Mario Lalli è stato illuminato di arancione, nell’ambito della campagna del Soroptimist internazionale “Orange the World”. Il dirigente del commissariato di Pontedera, inoltre, ha partecipato come correlatore all’evento “La violenza contro le donne”, organizzato dall’associazione Nastro Azzurro e dal comune di Pontedera e all’evento “Educare per prevenire”, organizzato dal Rotary club di San Miniato.