A scuola sul pulmino, ma senza l’assistente: genitori preoccupati

Il Comune rassicura: “Solo una sospensione”
Protesta un gruppo di genitori dei bambini delle scuole elementari a Fucecchio. Il motivo: “Sugli scuolabus – spiegano – non ci sono più le assistenti dei bambini durante il tragitto per la scuola”. Un servizio, che a loro dire, è stato soppresso “dall’oggi al domani”.
L’assenza delle assistenti sugli scuolabus “ci è stata segnalata direttamente dai nostri figli – spiega uno di loro – ed abbiamo verificato di persona”. La presenza dell’assistente scolastica per i genitori è particolarmente importante per garantire la sicurezza dei loro figli. L’assistente scolastica è una figura lavorativa a bordo degli scuolabus il cui compito è quello di assistere i bambini durante il tragitto a scuola. Si prende cura della loro sicurezza durante il viaggio, e si assicura che rispettino le regole di comportamento a bordo del mezzo pubblico, cosa che è evidente, non può fare solo l’autista.
Inoltre si occupa di aiutarli a salire e scendere dal bus in modo ordinato e disciplinato. Questa figura lavorativa rappresenta da sempre una risorsa importante per i genitori che vogliono assicurarsi che i loro figli arrivino a scuola in modo sicuro e che vengano accompagnati durante il loro tragitto giornaliero, specie se sono piccoli eancora poco abituati al mezzo. “Per questi motivi, spiegano i genitori, “la sicurezza dei nostri bambini sui pulmini durante il viaggio non è più garantita, non essendoci il personale fino ad adesso addetto a questo servizio. Chiediamo al Comune di attivarsi per ripristinare il servizio che ha sempre funzionato ed è essenziale per il rispetto delle norme di sicurezza”.
Dagli uffici comunali, interpellati in merito, rassicurano che non si tratta di una soppressione, ma di una temporanea sospensione, e che questo servizio quanto prima sarà riattivato.