Femminicidio Giulia Cecchettin, il comprensivo Leonardo Da Vinci osserverà un minuto di silenzio

Il dirigente Sodini: “Occorre ripensare seriamente l’educazione delle nuove generazioni”
“Visti i fatti tragici che riguardano una giovane ragazza, ennesima vittima di ingiustificabile violenza, Giulia Cecchettin, chiedo a tutto il personale scolastico di osservare 1 minuto di silenzio nella giornata di domani (20 novembre)”.
Così il dirigente Sandro Sodini dell’Istituto comprensivo statale Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto in una circolare indirizzata a docenti, collaboratori scolastici, al sindaco Gabriele Toti e alle assessore Bonciolini e Duranti.
“So che è un gesto che purtroppo poco può fare – prosegue – ma spero sia un silenzio che spinga tutti e tutte noi come comunità educante a costruire percorsi concreti indirizzati all’educazione al rispetto, all’affettività e alla sessualità. Sono anche consapevole che la scuola è parte di un sistema, e non il sistema, e qui sta il nodo più importante e cruciale: il ruolo della famiglia. Occorre ripensare seriamente l’educazione nei suoi termini più importanti, far crescere le nuove generazioni in una cultura che non sia ancora dominata da prototipi inadeguati e che si colorano di sangue”.
“È un silenzio di invito e di riflessione, che coinvolge tutte le agenzie del territorio. Un triste abbraccio di cordoglio a Giulia. A tutte le donne uccise”, conclude il dirigente.