Lutto a Fucecchio per la morte del luogotenente Carmelo Francesco Alati

Ha guidato la polizia giudiziaria a San Miniato e il Norm della stessa compagnia
Lutto per Fucecchio e per l’Arma dei Carabinieri.
Nella nottata di oggi (7 novembre) infatti, dopo una breve malattia è venuto a mancare a Fucecchio il luogotenente Carmelo Francesco Alati, da molti conosciuto come Carlo. La notizia ha provocato profondo dispiacere non solo nell’ambiente militare e giudiziario, ma in tutti coloro che lo stimavano ed apprezzavano per le sue qualità umane oltre che professionali. Alati era infatti molto conosciuto e stimato nel comprensorio del cuoio per aver svolto servizio, prima di passare al Comando dell’aliquota di polizia giudiziaria della procura di Pisa, nelle stazioni di Santa Croce sull’Arno, San Miniato e Fucecchio.
Era nato a Melito di Porto Salvo il 18 maggio 1949, si era arruolato giovanissimo nell’arma dei carabinieri, aveva frequentato la Scuola Sottufficiali ed al termine del corso di formazione ha avuto come primo incarico la Stazione sull’isola di Filicudi, località alla quale è sempre rimasto legatissimo. Successivamente nei primi anni 70 è stato trasferito in Toscana, svolgendo incarichi in molte stazioni carabinieri del comprensorio del cuoio tra cui Fucecchio, dove arrivò con il grado di vice brigadiere, e dove incontrerà la futura moglie Patrizia. Ha svolto servizio anche a Santa Croce sull’Arno. È stato poi comandante della squadra di polizia giudiziaria esistente presso la Compagnia di San Miniato e successivamente assumeva il comando del nucleo operativo e radiomobile della stessa compagnia.
Successivamente assumeva l’incarico di responsabile della sezione di polizia giudiziaria della procura della Repubblica del tribunale di Pisa rimanendovi fino al suo congedo. Durante la sua lunga carriera ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti per l’attività svolta, tra cui il conferimento dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica e nel 2013 la concessione della croce di bronzo al merito dell’arma dei carabinieri consegnatagli personalmente dal comandante generale dell’arma dei carabinieri generale Tullio Del Sette.
Il luogotenente Alati ha saputo farsi apprezzare sia come uomo sia come rappresentante delle istituzioni, diventando un punto di riferimento indiscusso per le comunità dove ha lavorato. Ha sempre raccolto il plauso di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo, lo stesso procuratore Enzo Iannelli, già a capo della procura di Pisa, in una intervista nel 2014 ebbe a definirlo uno dei più bravi sottufficiali che abbia mai avuto. Il luogotenente Alati, per le sue spiccate capacità investigative unite ad una grande preparazione ed un innato senso del dovere, ha rappresentato una guida per tanti giovani carabinieri, dai quali pretendeva molto in termini di servizio, ma allo stesso tempo dava tantissimo dal punto di vista umano e professionale. All’atto del congedo era transitato nel Ruolo D’onore con il grado di Sottotenente.
Le esequie funebri sono fissate per domani (8 novembre) alla chiesa della Collegiata di Fucecchio alle 15.