La protesta |
Cronaca
/

Un altro black out alle Cerbaie: le frazioni collinari di Fucecchio per ore senza luce

21 ottobre 2023 | 11:00
Share0
Un altro black out alle Cerbaie: le frazioni collinari di Fucecchio per ore senza luce

La protesta del comitato: “Ad ogni temporale la stessa storia”

“Gli abitanti delle frazioni collinari delle Cerbaie di Fucecchio non sono cittadini di serie B, e pertanto necessitano delle stesse attenzioni e servizi di tutti gli altri”. E’ in sostanza lo sfogo che il Comitato per la sicurezza, tutela e valorizzazione dell’area naturalistica lancia pubblicamente dopo gli ennesimi disagi sofferti durante il temporale di ieri (20 ottobre) che ha mandato in black out la linea elettrica e pertanto molte famiglie molte famiglie sono restate senza luce.

“Tra gli obiettivi del Comitato, in primis quello di spronare e supportare le istituzioni locali per il contrasto allo spaccio delle sostanze stupefacenti nell’area naturalistica delle Cerbaie, vi è anche l’attivazione di tutte quelle azioni consentite dalla legge finalizzate alla tutela della sicurezza delle famiglie che ci abitano, si legge nella nota diffusa dai responsabili del sodalizio costituitosi a fine novembre dello scorso anno – si legge in una nota -. A tal riguardo volevamo rendere pubblica la situazione di insicurezza e disagio che nel pomeriggio di ieri molte famiglie che abitano nella zona collinare di Torre e non solo, sono state costrette a vivere appena ha iniziato a piovere”.

Criticità che si verificherebbero, sempre secondo il comitato, ogni qual volta c’è un temporale come nel caso di ieri quando la corrente elettrica e venuta a mancare “a causa – dicono dal comitato – di una linea ormai obsoleta che non riesce più a garantirci il servizio in caso di maltempo, continua la nota. Dalle 15 la pubblica illuminazione è restata spenta, nelle nostre abitazioni è andata via la corrente, ed anche le wi-fi non funzionavano. Praticamente fino alle 20,30 quando è tornata la luce, eravamo isolati dal resto del mondo, al buio con le candele accese come un tempo, o con le luci dei cellulari. Una situazione che ha riguardato in particolare via delle Forre, via del Forrone, via Montebono, via Rimedio e via di Balzello dove ci sono molti nuclei familiari anche distanti tra loro”.

Queste criticità sono state già fatte presenti in passato all’amministrazione comunale sostengono dal Comitato ed al riguardo “ci era stato assicurato l’interessamento, ma ieri abbiamo constatato che nulla è cambiato: appena è iniziato il temporale è saltata la corrente nelle abitazioni e quella pubblica. Noi abitanti delle Cerbaie non siamo cittadini di serie B, paghiamo le tasse come gli altri e pretendiamo gli stessi servizi degli altri cittadini”. Inoltre, è scritto nella nota che queste zone non sono servite dal pubblico acquedotto e dalla rete del metano.

“Per questi motivi ci rivolgiamo pubblicamente, e poi per iscritto, alle istituzioni locali, ed al gestore del servizio di distribuzione della corrente elettrica, perché vengano ammodernati gli impianti in modo da non ritrovarsi in difficoltà e scollegati dal resto del mondo come è avvenuto ieri, perché è anche in queste situazioni che chi di competenza deve garantire la sicurezza di tutti”.