fucecchio |
Cronaca
/

Una nuova viabilità e interventi nelle scuole nel piano triennale dei lavori pubblici. Senza contrarre mutui

7 ottobre 2023 | 19:58
Share0
Una nuova viabilità e interventi nelle scuole nel piano triennale dei lavori pubblici. Senza contrarre mutui

Previsto un investimento da quasi 6 milioni di euro

La giunta comunale guidata dal sindaco Alessio Spinelli ha adottato nella seduta del 29 settembre scorso il piano triennale dei lavori pubblici 2024-25-26. L’approvazione definitiva avverrà in consiglio comunale e pertanto sarà suscettibile di modifiche in coerenza con il bilancio previsionale relativo allo stesso triennio.

Una operazione da 5.864.000 di euro, di cui 3.827 per il primo anno, 1.137 per il secondo e 900mila euro per il terzo. Del totale, 4.639.640 di euro sono risorse derivanti da entrate aventi destinazione vincolata per legge. Del totale di previsione di spesa 557mila euro sono stanziamenti di bilancio, mentre 666,903 euro sono risorse acquisite da apporti di capitali privati. Nessuna risorsa derivata mediante contrazione di mutuo. Gli interventi interesseranno tre plessi scolastici, la sistemazione di alcuni dissesti stradali, la sicurezza idraulica, ed una nuova viabilità nell’ambito urbano. In particolare per quest’ultimo aspetto, è in programma il prossimo anno la realizzazione del primo lotto della viabilità alternativa tra via Arginale, via Dante e viale Gramsci, per un importo di euro 1.363.000 euro che permetterà al traffico pendolare di bypassare l’incrocio centrale.

Per quanto concerne i plessi scolastici, nel programma è previsto l’adeguamento antincendio delle scuole Pascoli e Carducci, nonché il miglioramento sismico di quest’ultima. E’ previsto inoltre il completamento della nuova scuola dell’infanzia in località Vedute per un importo di 500mila euro. Saranno messi in sicurezza anche i due movimenti franosi risalenti a diversi mesi fa in un tratto di via Ramoni e di via delle Fornaci. Per quanto concerne invece l’ormai storico cedimento stradale presente in via Montebono, la messa in sicurezza è legata ai finanziamenti del Pnrr. Nel programma è prevista anche una spesa complessiva di 864mila euro per quanto concerne la mitigazione del rischio idraulico sul rio del Pannocchino e Vallebuia, e la realizzazione delle casse di laminazione del rio a Botteghe. Previsto per l’anno prossimo anche un intervento di manutenzione al Palazzo della Volta e relativa messa in sicurezza antincendio. Sempre l’anno prossimo sono previsti interventi di adeguamento energetico per circa 130mila euro.