firenze |
Cronaca
/

Municipale ancora in agitazione: “Chiesto un tentativo di raffreddamento”

2 ottobre 2023 | 17:52
Share0
Municipale ancora in agitazione: “Chiesto un tentativo di raffreddamento”

L’appuntamento in prefettura tra 10 giorni

“Abbiamo chiesto il tentativo di raffreddamento e conciliazione presso la Prefettura di Firenze, che avverrà, salvo imprevisti l’11 ottobre, per tentare la risoluzione del conflitto”. Un tentativo che arriva, spiegano Luca Mori ed Enrico Maestrelli della Cse Flpl, dopo ben 5 stati di agitazione in 12 anni dalla nascita dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa.

Lo stato di agitazione della Municipale dell’Unione è stato questa volta indetto insieme alla Uil Fpl. “Nonostante le varie promesse dell’Amministrazione – scrivono i due sindacalisti -, la situazione in gran parte è rimasta immutata e i problemi della Municipale non sono stati risolti. Per tali motivi, dopo l’assemblea del personale dell’11 luglio, le due sigle hanno indetto lo stato di agitazione”.

Sotto la lente, in particolare, ci sono la mancata assunzione di agenti e ufficiali di Pm per arrivare a quota 105, promessa durante lo stato di agitazione del 2022 (attualmente tra agenti, ufficiali, amministrativi e tecnici la Municipale è composta da 84 operatori e con i concorsi in atto si dovrebbe arrivare forse a quota 96 lontano da quota 105), mancata organizzazione dell’ufficio del personale, del Ced e dell’economato (la disorganizzazione degli uffici interni ha comportato la mancata liquidazione ultimi 4 mesi di salario accessorio, un ammanco di circa 500 euro a operatore che in un momento di crisi economica hanno influenzato le finanze private degli operatori stessi) e il mancato acquisto di strumenti e della divisa: in 12 anni non ci è stata mai acquistata una fornitura ordinaria ma solo acquisti in urgenza di pochi capi. I neoassunti devono aspettare anche 6 mesi per avere la divisa, lavorando con abiti presi in prestito dagli operatori più anziani.

Un altro problema è la mancanza di un meccanico di fiducia. “Diamo atto che sono stati acquistati tanti veicoli nuovi ma senza una officina incaricata spesso rimangono fermi in garage per diversi mesi in attesa della nomina di un meccanico anche per la sostituzione di una semplice batteria. La Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa negli ultimi periodi collabora con le altre forze di polizia presenti sul territorio per cercare di garantire una maggiore sicurezza che i cittadini stanno chiedendo, vedasi ad esempio servizio antidroga alle Cerbaie, servizio alla stazione di Empoli e di Castelfiorentino, tuttavia con questo poco personale e la mancanza di strumenti non è facile garantirlo”.