Ha lavorato anche in provincia di Pisa, Laricchia arriva alla Camera

“Ora lascio definitivamente quello che in gergo chiamiamo il territorio”
Una carriera tutta in ascesa, quella di Leopoldo Laricchia, che, dopo quasi 6 anni a capo del commissariato di Viareggio, con in attivo tante operazioni di polizia portate a termine brillantemente, e dove è stato impegnato in prima linea per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009, tanto da ricevere l’Encomio Solenne e l’elogio dal Capo della Polizia, dopo l’ultimo incarico come questore a Palermo, lascia la Sicilia per ricoprire un prestigioso incarico a Roma.
Dal prossimo 1 ottobre sarà dirigente dell’Ispettorato Ps della Camera Deputati.
Nato a Livorno è entrato in Polizia nel 1989, iniziando la sua carriera al Commissariato di Torino, per poi spostarsi in Toscana, dove ha lavorato in diverse realtà, Volterra, Pontedera, Pisa e Viareggio: città nella quale ha vissuto, lavorando per le identificazioni dei corpi bruciati durante il disastro ferroviario. Poi è stato Vicario a Pistoia e a Firenze e questore a Imperia, Brescia, e infine a Palermo.
“Per quasi 36 anni ho diretto uffici di Polizia, dai commissariati alle questura – le sue parole -. Ora lascio definitivamente quello che in gergo chiamiamo il territorio”.