Non produce organico e la bolletta triplica: maxi Taric a Fucecchio

Non convince il debutto della tariffazione corrispettiva
“Si accetta organico da conferire ad Alia”. E’ la battuta, o forse paradossalmente la soluzione, per l’utente che si è visto recapitare una maxi bolletta Taric a Fucecchio. A un distributore carburanti è infatti arrivato un conto da 2.980,29 euro relativo al primo semestre di fatturazione a fronte di 885 del 2002.
Ovviamente l’interessato si è informato circa tale discrasia e pare, da quanto lui stesso riferisce: “Il grosso problema è che non ho messo fuori l’organico. Ma se io come azienda non lo produco, che ci devo mettere? Quindi dall’1 ottobre chi ha organico me lo può portare?”. Una battuta di spirito che tanto di spirito non è, ma che al contrario, testimonia che nella tariffazione corrispettiva qualcosa non va. “Noi paghiamo già rifiuti speciali per oltre 2mila euro – precisa sempre l’interessato – e i rifiuti che conferiamo ad Alia sono quasi tutti di clienti che riempiono i nostri cestini”. Una situazione paradossale quindi, quella raccontata dall’utente che riceve la solidarietà di molti altri cittadini che si sono visti recapitare bollette maggiorate rispetto all’anno passato, anche se, occorre considerare, che le fatture precedenti si riferivano a quattro mesi di consumi mentre con la Taric la fatturazione è semestrale. “Il Comune ha preso in carico la situazione ed ora attendiamo Alia” spiega sempre l’interessato che si dice intenzionato ad andare fino in fondo alla questione.
La questione delle nuove bollette Taric tiene banco però un po’ in tutti gli undici Comuni del circondario dell’Empolese Valdelsa. A Montelupo Fiorentino dell’argomento discuterà il consiglio comunale di mercoledì 27 settembre con la presenza di un rappresentante di Alia, e di conseguenza è stata annullata la manifestazione organizzata per sabato 23 davanti il municipio. Inoltre, si ha notizia, che domani sera (19 settembre) alle 19,30 il gruppo consiliare di centro destra della città della ceramica, al pub Green a Fibbiana, incontrerà diversi cittadini che intendono esprimere le loro riserve anche in vista della seduta consiliare del 27.