Ponticelli, oggi l’inaugurazione della passerella sul canale collettore

Avvenimento da febbraio 2021 quando l’opera originale si accasciò adagiandosi sul letto del fossato
Si terrà oggi (5 settembre) 17 l’attesa inaugurazione della passerella sul canale collettore a Ponticelli di Santa Maria a Monte.
La consegna dei lavori, avvenuta nei giorni scorsi, era stata rimandata più volte per il necessario disbrigo degli ultimi atti amministrativi. Avvenimento atteso da tempo, almeno da quel lontano 15 febbraio 2021 quando la passerella “originale”, quasi pronta e appena posata sugli stalli di cemento armato alle rive del corso d’acqua, si accasciò adagiandosi sul letto del fossato, fortunatamente senza nessuna conseguenza per le persone.
L’opera, ora compiuta a un prezzo complessivo nel frattempo lievitato negli anni da 250mila euro a circa 400mila, anche a causa della crisi delle materie prime dovute alla guerra, chiude un capitolo importante della viabilità pedonale nella frazione, completata anche dall’altra piccola passerella sull’Antifosso inaugurata nel marzo 2022 e costruita, in quel caso, dall’Unicoop Firenze. Aumento dei costi di realizzazione che non ha fermato l’amministrazione, che ha deciso di procedere ai lavori prima della conclusione delle cause giudiziarie in virtù della natura strategica dell’opera per la circolazione ciclopedonale in sicurezza.
In pratica adesso sarà possibile superare quel tratto a piedi senza rischiare sugli stretti marciapiedi degli attraversamenti carrabili. Fenomeno, quello della pericolosità dei ponti della frazione soprattutto per i pedoni, che da sempre fa discutere la cittadinanza entrando di peso con regolarità nei programmi elettorali delle forze politiche. Tema che, con ogni probabilità, inaugurata questa ultima struttura, si sposterà sul canale più grande, l’Usciana, sul cui attraversamento le forse politiche di maggioranza non si sono mai sbottonate, salvo aprirsi ad un confronto al fine di una riflessione in merito.