lavoro |
Cronaca
/

Assunzioni nella polizia municipale, c’è la data per le prove scritte

8 agosto 2023 | 19:10
Share0
Assunzioni nella polizia municipale, c’è la data per le prove scritte

I due concorsi formeranno graduatorie da cui sarà possibile attingere ulteriore personale

Si è riaccesa la luce verde per i concorsi relativi all’assunzione di due agenti e un funzionario della polizia municipale dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. Sono state infatti calendarizzate le prove scritte che avranno luogo rispettivamente martedì 12 settembre e mercoledì 13 settembre alle 9,30 al palazzo delle esposizioni in piazza Guido Guerra a Empoli.

Riprende quindi il cammino per il rafforzamento dell’organico del corpo unico della polizia municipale degli undici comuni dell’Unione che aveva subito una battuta di arresto nei mesi scorsi con il decreto legge governativo, poi tramutato in legge, inerente gli interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi nel mese di maggio in Emilia Romagna in quanto i residenti nelle zone colpite non sarebbero stati in grado di prepararsi per partecipare alle prove d’esame.

Con i due concorsi, dalle cui graduatorie, oltre i vincitori, sarà possibile attingere ulteriore personale, oltre a quello previsto nei due bandi, l’organico del personale dovrebbe salire, sulla base dell’accordo formale siglato tra la parte pubblica e le rappresentanze sindacali nel febbraio dello scorso anno a 105 unità entro il 2023, anche se, di recente, con il nuovo programma triennale del fabbisogno del personale, le unità sarebbero scese a 96.

Con l’assunzione di nuovo personale verrebbero ricoperti i posti in organico rimasti vacanti per pensionamenti e mobilità dal gennaio 2013 quando la polizia municipale dell’Unione degli undici comuni ha visto la luce, formata allora da ben 112 unità. All’aumento del personale dovrebbe anche seguire la più volte annunciata riorganizzazione e distribuzione dei nuclei o presìdi sul territorio che dovrebbe uniformarsi alla delibera della giunta dell’Unione dello scorso aprile inerente la ripartizione delle spese del personale.

La ripartizione di quest’ultime indicata nella delibera, prevede infatti otto suddivisioni territoriali. Ne consegue quindi che a breve le unità operative o nuclei territoriali non saranno più cinque come adesso, ma dovrebbero diventare otto. Nella suddivisione dei costi del servizio risulta che cinque comuni sono indicati singolarmente (Fucecchio, Empoli, Certaldo, Montespertoli Castelfiorentino), mentre gli altri sei, con caratteristiche geografiche simili, siano invece accorpati (Montelupo Capraia e Limite, Cerreto Guidi e Vinci, Montaione e Gambassi). Un passo all’indietro che dovrebbe comportare una maggiore autonomia da parte di ogni singola unità operativa più legata al proprio comune di origine proprio per le specificità di problematiche che esistono nei vari territori.