fucecchio |
Cronaca
/

Incrocio e strada più sicura: sopralluogo dei tecnici sulla Romana Lucchese

4 agosto 2023 | 18:24
Share0
Incrocio e strada più sicura: sopralluogo dei tecnici sulla Romana Lucchese

La Città metropolitana potrebbe studiare un sistema di rallentamento

L’intersezione tra la ex strada provinciale 15 Romana Lucchese e via delle Pinete a Galleno di Fucecchio sarà messa in sicurezza. Non è al momento dato sapere quanto e con quali modalità, certo è che dopo l’incidente stradale avvenuto la sera di lunedì 31 luglio, la Città  Metropolitana, ente gestore della ex provinciale che bypassa l’abitato di Galleno, attraverso i propri tecnici, ha effettuato un sopraluogo sull’intersezione al quale era presente anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli.

Scopo del sopraluogo, che forse lo stesso primo cittadino ha sollecitato, è quello di studiare e valutare eventuali accorgimenti per ridurne la pericolosità. L’incidente dei giorni scorsi che ha visto coinvolte due vetture e ricorrere alle cure mediche ben sette persone, una delle quali in gravi condizioni, ha riaperto gli interrogativi sulla pericolosità di quell’incrocio e comunque di tutto il tratto della variante di Galleno, interessata da sempre da un notevole traffico, considerata la vicinanza di ben due caselli autostradali. Un tratto di strada percorso spesso a velocità non commisurata ai luoghi (il limite è di 70 chilometri all’ora), caratterizzato da tre crocevia teatro spesso di incidenti importanti.

Lo scopo del sopraluogo di ieri (3 agosto), come lo stesso primo cittadino ha spiegato, è quello di individuare un sistema di rallentamento per chi percorre la ex provinciale e per chi proviene da via delle Pinete. In effetti gli incidenti che si verificano, o si sono verificati in passato su questa intersezione, ma anche sulle altre due poco distanti, spesso sono riconducibili al mancato rispetto delle norme sulla precedenza oppure alla velocità eccessiva, o al concorso di entrambe. Sempre inerente alla pericolosità di un altro incrocio lungo la ex provinciale Romana Lucchese, come anticipato dal nostro giornale, a settembre partiranno i lavori per la costruzione della rotatoria che sostituirà il quadrivio tra la suddetta, via di Poggio Adorno e via Pesciatina. Una infrastruttura attesa da anni per la costruzione della quale la Citta Metropolitana di Firenze investe 500mila euro. Chissà se anche per l’intersezione con via della Pinete non venga valutata la possibilità di una rotatoria per rallentare la velocità e garantire l’immissione dai due bracci di quest’ultima sulla Romana Lucchese con maggior sicurezza.