
Continuano i controlli dei carabinieri sul territorio della provincia di Pisa. Due denunciati per il possesso ingiustificato di attrezzi atti allo scasso
Si intensificano i controlli dei carabinieri in provincia di Pisa.
I carabinieri del comando provinciale di Pisa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio nel capoluogo ed in provincia, hanno arrestato e condotto in carcere un soggetto, denunciato due persone per possesso di attrezzi atti allo scasso e segnalato un’altra per inosservanza di un divieto di ritorno.
Più dettagliatamente, i militari sono intervenuti, nel pontederese, localizzando e arrestando su ordine di ripristino della carcerazione un giovane di nazionalità straniera, per ricettazione ed introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi eseguito nel pistoiese, commesso più di dieci anni fa. Al termine delle formalità di rito è stato accompagnato al carcere di Pisa, a disposizione della competente autorità giudiziaria.
I carabinieri poi hanno denunciato, nell’hinterland del capoluogo, due persone per il reato di possesso ingiustificato di attrezzi atti allo scasso. Erano stati visti aggirarsi tra i veicoli in sosta nelle ore notturne e, sottoposti a controllo, sono stati sorpresi in possesso di un grimaldello divisibile in due parti di cui è vietata la detenzione.
Infine hanno segnalato un’altra persona che, controllata – nelle ore notturne – nei pressi della stazione ferroviaria pisana, è risultata non ottemperante al divieto di ritorno a Pisa, in corso di validità.
Due giorni fa, invece, i carabinieri di Pontedera, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno denunciato una persona per evasione dagli arresti domiciliari ed un conducente per guida in stato di ebbrezza.
I militari sono intervenuti, identificando e denunciando un soggetto che, sottoposto agli arresti domiciliari, dopo aver assistito, dalla finestra della propria abitazione, ad un diverbio tra un conoscente ed un altro utente della strada per questioni di viabilità, è stato accusato di aver colpito al volto quest’ultimo, che ricorreva successivamente alle cure dei sanitari.
Hanno poi controllato, in un’area dove sono diversi locali d’intrattenimento ed il flusso veicolare e la presenza di avventori sono continui fino alle prime luci dell’alba, il conducente di un veicolo, risultato positivo al test effettuato con etilometro, con tasso alcolemico nel sangue di 1,16 g/l. Oltre alla denuncia, è scattato l’immediato ritiro della patente di guida.