“Occupazione di suolo pubblico non autorizzata”, il Comune ordina rimozione di sedie e tavoli

2 agosto 2023 | 15:53
Share0
“Occupazione di suolo pubblico non autorizzata”, il Comune ordina rimozione di sedie e tavoli

L’ordinanza del comune di Fucecchio riguarda via Checchi

Una porzione dell’occupazione con sedie, tavoli e fioriere dello spazio antistante il bar pasticceria all’angolo di via Arturo Checchi che attesta su piazza Montanelli a Fucecchio deve essere rimossa in quanto non autorizzata. A stabilirlo è l’ordinanza comunale numero 114 emessa a carico della titolare dell’attività da parte del responsabile del settore assetto del territorio e lavori pubblici.

Una questione che parte da lontano e che è venuta a galla da un recente controllo da parte della polizia locale e successiva verifica da parte degli uffici comunali. Il fatto risale al 2 maggio scorso quando una pattuglia dell’aliquota di stanza a Fucecchio ha accertato, si legge nel provvedimento comunale, nello spazio antistante l’esercizio sito in piazza Montanelli la presenza di un manufatto in ferro battuto, coperto con tendaggio e rivestito di pannelli in alluminio e vetro, con all’interno tavolini e sedie della dimensione di 3,55 x 6,50 metri circa, l’occupazione di suolo pubblico con tavolini e sedie e due ombrelloni avvitati al suolo, ed uno spazio recintato con fioriere anch’esse avvitate al suolo per una superficie totale di 5,90 x 7,10 metri circa.

Dalle verifiche effettuate dagli uffici comunali è risultato che per il manufatto in metallo e vetro di circa 25 metri era stato realizzato a seguito del permesso numero 384/2004 rilasciato all’allora gestore dell’attività e quindi, trattandosi di un’occupazione consolidata, è stato assegnato un ulteriore termine all’attuale titolare dell’esercizio di somministrazione ai fini della regolarizzazione dell’occupazione.

Per quanto concerne invece l’ulteriore porzione di suolo pubblico, esterna al manufatto metallico, non è risultata essere oggetto di alcun provvedimento di concessione. Pertanto a carico della titolare dell’esercizio è scattato il provvedimento di rimozione dallo spazio pubblico antistante il dehors del pubblico esercizio e delle attrezzature installate, ossia tavolini e sedie, due ombrelloni e le fioriere per una superficie totale di 5,90 x 7,10 metri circa entro 15 giorni dal momento della notifica dell’atto. Inoltre entro 30 giorni dovrà presentare formale richiesta di regolarizzazione della occupazione oggetto della iniziale concessione di cui al provvedimento di concessione a suo tempo rilasciata a precedente gestore.

La titolare, in calce all’atto, è stata inoltre avvertita che l’occupazione di suolo pubblico abusiva per finalità di profitto costituisce illecito penale ai sensi dell’articolo 633 del codice di procedura penale.