La segnalazione |
Cronaca
/

La protesta di 10 famiglie di San Miniato: “Da tre anni continui disservizi sulla erogazione della corrente”

25 luglio 2023 | 11:06
Share0
La protesta di 10 famiglie di San Miniato: “Da tre anni continui disservizi sulla erogazione della corrente”

La segnalazione: “Ogni precipitazione atmosferica, anche la più debole, crea disagi”

Una comunità unita per dire stop ai disagi relativi alla corrente elettrica. È la battaglia portata avanti da dieci famiglie residenti a San Miniato, frazione La Scala, in via Sasso, che raccontano il proprio calvario.

“Ci siamo uniti per fronteggiare i continui disservizi che stiamo subendo da tre anni a questa parte sulla erogazione della corrente elettrica in occasione di ogni precipitazione atmosferica – affermano -. Anche la più debole, come nel caso che stiamo vivendo nelle ultime ore con interruzione iniziata alle 7,15 circa (dopo 10 minuti di debole pioggerella) e tempi di riparazione ad ora stimati verso le 10. In tre anni abbiamo accumulato decine di segnalazioni, prodotto due reclami formali a E-distribuzione tramite Pec, coinvolto Garante di Regione Toscana per i servizi energetici, authority per l’energia elettrica ed il sindaco di San Miniato Simone Giglioli; il quale ci ha già accolto più volte, coinvolto referenti di sua fiducia di e-distribuzione e proposto anche un incontro che si dovrebbe svolgere a settembre”.

“E-distribuzione ha riconosciuto che sussistono problemi di basso isolamento da individuarsi nei circa 150 metri di tratta cavo in bassa tensione – spiegano i cittadini -, ma finora si è prodotta solo in interventi di ripristino a condizioni metereologiche ristabilite (quindi a cavo già asciutto). Non ha mai eseguito misurazioni, né sostituzioni. Da qualche mese a questa parte, alle interruzioni di lunga durata si sono sommati anche disservizi di micro-interruzioni, della durata di circa un secondo l’una ed una frequenza media riconducibile a due micro-interruzioni al giorno. La qualità del servizio della comunità dei residenti compromette la percezione complessiva della qualità della vita. Le macro e micro interruzioni abbattono sessioni di lavoro, di studio, di esame, di apparati medicali. E molto altro ancora”.