Due veicoli abbandonati da anni in un parcheggio a San Romano: “Una zona dimenticata”






La protesta di una cittadina: “Non è possibile tenere uno spazio pubblico in queste condizioni”
Sono lì da almeno un anno e mezzo, forse due, in balia del tempo e della vegetazione che ormai ha iniziato ad arrampicarsi anche sopra la carrozzeria. Sono due veicoli abbandonati a San Romano, per l’esattezza nel parcheggio di via Gramsci a ridosso della ferrovia, nella parte sanminiatese della frazione.
Un’area di sosta realizzata alcuni anni fa su un terreno preso in comodato dal comune di San Miniato. “Uno spazio dimenticato” secondo Giuseppina Virgili, cittadina residente nei pressi del parcheggio, che da tempo si batte per una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione comunale. “Fino a qualche settimana fa c’era anche un’auto incidentata che è rimasta lì per un sacco di tempo” dice la donna, che più volte ha segnalato al Comune e alla polizia municipale la presenza di altri due veicoli dimenticati, parcheggiati senza proprietario e soprattutto senza assicurazione nel bel mezzo di un parcheggio pubblico.
Si tratta di un furgoncino Hyundai e di una Volkswagen Golf che risultano entrambi senza copertura assicurativa e che pertanto non potrebbero sostare su uno spazio pubblico. Un problema tutt’altro che nuovo per San Romano, dove pochi giorni fa era stato un altro cittadino a segnalare ben 5 auto abbandonate fra via del Mulinaccio e via Madre Teresa di Calcutta, nella parte montopolese del paese.
“Non è possibile tenere uno spazio pubblico in queste condizioni” riprende Virgili, puntando il dito anche sulla mancanza di manutenzione e sulla pericolosità della zona. “Sono due anni che la vegetazione non viene tagliata – dice la donna – e questa situazione si nota in modo particolare proprio adesso, dopo che le Ferrovie hanno fatto manutenzione in tutti gli spazi circostanti di propria competenza. Senza parlare della recinzione che dovrebbe impedire l’accesso ai binari e che è stata danneggiata in più punti da alcuni mezzi pesanti”.