
A segnalare e richiedere l’intervento dell’amministrazione comunale era stato lo stesso proprietario
Quella fuoriuscita di liquami deve cessare e non deve più verificarsi. E’ quanto scrive nero su bianco il sindaco di FucecchioAlessio Spinelli, al proprietario di un fondo che si trova in una piazza centrale di Fucecchio. Un provvedimento di natura contingibile e urgente emesso al fine di tutelare la salute pubblica dai possibili pericoli causati dallo sversamento di liquidi e sostanze maleodorante che dal suddetto fondo fuoriescono finendo sul marciapiede e nelle caditoie per la raccolta delle acque pluviali.
A segnalare e richiedere l’intervento dell’amministrazione comunale era stato lo stesso proprietario con una nota inviata a mezzo posta certificata nella quale segnalava l’impossibilità di risolvere l’inconveniente riconducibile alla mancata manutenzione del pozzo nero che raccoglie i liquami del condominio retrostante che non è suo, e si trova in un cortile al quale non ha accesso. L’intervento era stato richiesto affinché i condomini fossero obbligati dall’autorità a svuotare il pozzo nero come veniva fatto in passato con la suddivisione delle spese. Sul posto è intervenuta la polizia municipale dal cui verbale, si legge nell’ordinanza “risulta la sussistenza di un rilevante inconveniente igienico sanitario fonte di possibili problemi igienico sanitari su area pubblica”.
Nella circostanza è stata fatta una verifica nel condominio citato, al riguardo il verbale dei vigili attesta inoltre, si legge sempre nell’ordinanza, che “al momento non è stato possibile accertare le cause tecniche che hanno determinato i fenomeni descritti. Risulta comunque evidente che i proprietari degli immobili non hanno posto in essere tutti gli accorgimenti necessari per evitare o ripristinare gli inconvenienti igienico sanitari”. Il verbale di accertamento è stato rimesso al Servizio Ambiente per la valutazione di eventuali provvedimenti contingibili ed urgenti nei confronti dei proprietari degli immobili, con riserva di contestare e di procedere per gli illeciti che si ravviseranno nei confronti dei responsabili degli sversamenti. Per il momento a carico del proprietario del fondo è stato ordinato di ripulire con idoneo intervento di ripristino delle condizioni igienico sanitarie, anche con l’utilizzo di autobotte, il fondo invaso dai liquami, come denunciato dallo stesso proprietario del fondo, facendo cessare la fuoriuscita di liquami sull’area pubblica che dovrà essere pulita e sanificata da parte del proprietario stesso.