
Nei guai un autista che aveva provocato un incidente dopo aver bevuto
Nel comprensorio della compagnia carabinieri di Pontedera, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno, nell’ambito dei controlli sulle attività di manipolazione e somministrazione di alimenti, hanno segnalato all’autorità amministrativa un gestore di esercizio pubblico, contestandogli la detenzione – in una vetrina refrigeratrice – ai fini della commercializzazione, di salumi vari (prosciutto, salame, lardellato, mortadella) privi di rintracciabilità.
I militari hanno proceduto al sequestro cautelare di 5 chili di salumi, elevando al contempo una sanzione amministrativa per 1500 euro.
I carabinieri della compagnia di Pontedera inoltre, hanno denunciato un conducente, per guida in stato di ebbrezza: alcuni giorni fa aveva perso il controllo del veicolo ed era uscito di strada, fermandosi contro un muro di cinta di uno stabile.
Trasportato al pronto soccorso e sottoposto ad analisi tossicologiche, aveva un tasso alcolemico pari a 1,48 g/l, circa tre volte il limite consentito.
I militari della sezione Radiomobile della compagnia di Pisa, inoltre, hanno sottoposto a controllo, avvalendosi del test con etilometro, un secondo conducente, riscontrando, questa volta, un tasso alcolemico di 1,40 g/l.
Più lieve il tasso di una terza persona, sorpresa alla guida, con 0,52 g/l, dunque di pochissimo oltre la soglia consentita dalla legge.