Sicurezza anche sul litorale: potenziato l’organico della Questura

Diverse le promozioni e i trasferimenti attivi in questa estate
Giovanni D’allestro lascia la Questura di Pisa per quella di Livorno, dopo la promozione a vice questore aggiunto. D’allestro assumerà l’incarico di dirigente della Digos dal prossimo 4 settembre. Con medesima decorrenza arriverà dalla Questura di Grosseto la commissario capo Eva Ghilli che assumerà l’incarico di dirigente del commissariato di Volterra, sostituendo il commissario capo Andrea Curcuruto trasferito alla Questura di Pisa.
È già effettiva l’assegnazione al termine del 111esimo corso commissari della Polizia di Stato del commissario Luca Pinti, che svolgerà un tirocinio operativo di 10 mesi come funzionario addetto prima di assumere l’incarico definitivo. Pinti, 29enne originario della provincia di Roma, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza all’Università degli studi di Roma 3 e successivamente si è abilitato all’esercizio della professione legale. Dopo aver vinto il concorso nel 2021, ha frequentato il 111esimo corso di formazione per commissari della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma dove ha conseguito il Master Universitario di II livello in “Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza” all’Università la Sapienza di Roma. Dal 3 luglio 2023 è in servizio alla Questura di Pisa.
Inoltre, all’esito del 220esimo e del 221esimo corso allievi agenti sono stati assegnati gli agenti in prova Lombardo Calogero, Mancuso Edoardo, Sanfilippo Alberto Stefano e Soranello Veronica provenienti dalla Scuola Allievi Agenti di Piacenza e Campo Enrico e Palmiero Francesco provenienti dalla Scuola Allievi Agenti di Nettuno.
In aggiunta sono stati trasferiti e svolgeranno servizio operativo gli agenti Paolo Fortuna proveniente dalla Polizia di Frontiera di Tarvisio, Menicucci Lorenzo e Pardini Flavio provenienti entrambi dal Commissariato di Cortina d’Ampezzo.
Infine, nell’ottica di rafforzamento del piano provinciale coordinato di controllo del territorio, in occasione delle implementate esigenze di sicurezza connesse alla stagione estiva, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha disposto l’aggregazione dal 5 luglio di sei agenti fino al 28 agosto 2023 allo scopo di potenziare le attività di prevenzione sul litorale pisano.