empolese valdelsa |
Cronaca
/

Rubava opere nelle chiese: recuperate statue, putti e un affresco

11 luglio 2023 | 15:54
Share0
Rubava opere nelle chiese: recuperate statue, putti e un affresco

Denunciato il presunto responsabile

Furti nelle chiese: restituite dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze tutte le opere trafugate, una ventina tra statue, formelle e colonne, due putti in ceramica, un dipinto, un affresco.

I furti erano avvenuti nelle chiese dell’area fiorentina ed empolese, nei territori di Firenze, Bagno a Ripoli, Scandicci, Signa, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Cerreto Guidi e Monte San Savino, in provincia di Arezzo.

Il presunto responsabile è un 47enne fiorentino indagato per furto aggravato, furto di beni culturali e ricettazione.

Le indagini sono partite dopo il furto eseguito nella chiesa di San Felice a Ema. Alcuni beni trafugati erano stati trovati nell’abitazione di un romeno di Firenze, indagato per ricettazione. L’uomo era in collegamento con il fiorentino, per lui avrebbe nascosto molte opere anche in una cantina di una sua casa a Ponte a Greve, dove furono trovati altri beni culturali risultati rubati prima del periodo delle indagini. Si indaga anche su una terza persona, un rigattiere del Fiorentino, indagato per ricettazione. Anche quattro titolari di esercizi commerciali, per lo più gallerie d’arte o antiquariato, potranno entrare nuovamente in possesso delle loro opere, preziose anche sotto il profilo commerciale e economico.