santa maria a monte |
Cronaca
/

Pericolo di crollo: chiusa via Carducci

1 luglio 2023 | 21:49
Share0
Pericolo di crollo: chiusa via Carducci
Pericolo di crollo: chiusa via Carducci
Pericolo di crollo: chiusa via Carducci

Dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco. situazione peggiorata con le recenti piogge

“Speriamo al più presto e comunque entro dieci giorni, di poter rientrare. Il disagio è comprensibile, ma di fronte a quanto emerso dall’analisi effettuata dai vigili del fuoco, la sicurezza ha l’assoluta priorità”.

Sono le rassicurazioni del sindaco Manuela Del Grande in merito alla chiusura di un tratto importante di via Carducci a seguito dello stato di vetustà di porzione di un edificio affacciato sul corso. Situazione aggravatasi dopo le piogge di questi giorni e che ha portato, il 28 giugno, a una segnalazione e conseguente intervento dei vigili del fuoco. Al Comune non è rimasto che chiudere per messa in sicurezza tutta la porzione “larga” di viabilità coinvolta, con transennamento nello specifico delle adiacenze dello stabile, che comunque non è stato evacuato.

In particolare il personale Vvf rilevava il “crollo di parte della copertura e dissesto delle tegole di gronda” e anche “la presenza di un telo in plastica, fortemente usurato, applicato presumibilmente per proteggere l’edificio da precedenti infiltrazioni d’acqua. Il sottostante solaio, sul quale peraltro rimane poggiato il trave spezzato, presenta segni evidenti di pregresse, estese e consistenti infiltrazioni testimoniate inoltre dalla presenza all’interno del locale, sottostante l’evento di crollo, di un ulteriore telo in plastica adagiato sul pavimento e alcuni secchi in plastica, presumibilmente posizionati nei punti di maggiore stillicidio”.

“I proprietari degli appartamenti sono stati formalmente diffidati dall’accedere ai locali inseriti nella proiezione verticale del dissesto – si legge nell’ordinanza del sindaco –. Le transenne di proprietà dell’amministrazione comunale, posizionate in via d’urgenza nell’immediatezza della situazione di pericolo, dovranno essere sostituite con transenne nella disponibilità dei comproprietari”. “Entro e non oltre 10 (dieci) giorni dal ricevimento della presente – continua l’ordinanza – si dovrà tenere verifica delle parti strutturali dell’edificio e della copertura da parte di tecnico abilitato e all’esecuzione di tutti gli interventi indispensabili per garantire le condizioni di sicurezza dell’edificio e per il ripristino delle normali condizioni di esercizio delle opere murarie, previa presentazione di pratica edilizia a firma di tecnico abilitato ed eventualmente previo richiesta del suolo pubblico da concordare con la polizia municipale. Il tutto in modo da ripristinare il traffico carrabile della via Carducci”.

Si mantiene quindi il divieto di transito veicolare di via Carducci e del transennamento del tratto di via Carducci compreso tra i civici 6 e 14 esclusi fino al termine delle operazioni di installazione della mantovana parasassi a protezione della strada.