L'ordinanza |
Cronaca
/

Via Foscolo a Fucecchio, c’è l’ordinanza di rimozione anche per la seconda auto abbandonata

26 giugno 2023 | 19:14
Share0
Via Foscolo a Fucecchio, c’è l’ordinanza di rimozione anche per la seconda auto abbandonata

Il proprietario, rintracciato nonostante il mezzo sia privo di targa, dovrà farla rimuovere entro 15 giorni. Ma nell’altro caso ancora non si è mosso nessuno

È scattata anche per la seconda auto abbandonata in via Foscolo a Fucecchio l’ordinanza di rimozione.

Al proprietario, individuato anche se la vettura è sprovvista di targa, è stato infatti ordinato di rimuoverla e conferirla in un centro di rottamazione, perché è quello il luogo dove deve essere portata in quanto veicolo fuori uso, e quindi rifiuto, e non in un parcheggio pubblico. Ci eravamo occupati di questa presenza, che di certo non passava inosservata, in quanto ci era stata segnalata da alcuni cittadini all’inizio del mese di aprile quando la vettura era apparsa nel piccolo parcheggio antistante l’ingresso dell’asilo di via Foscolo accanto ad un altra, anch’essa senza targa, e fuori uso.

Quest’ultima, ancora presente, era stata segnalata agli uffici comunali dalla municipale all’inizio di dicembre del 2022 ed al riguardo era stata notificata a marzo al proprietario la relativa ordinanza di rimozione e consegna ad un centro di rottamazione entro quindici giorni. La vettura però, come detto, è sempre nello stesso punto. Le ordinanze quindi, come le auto abbandonate, sono salite a due, e per i relativi proprietari ora corre l’obbligo di toglierle e demolirle mostrando poi le certificazioni all’ufficio comunale competente. Qualora i proprietari non vi ottemperano, si legge in entrambi gli atti amministrativi, sarà l’ente di piazza Amendola a provvedere recuperando poi le spese sostenute dai destinatari dei due provvedimenti.

Quella dell’abbandono e relativa permanenza di veicoli fuori uso sulle piazze o strade pubbliche è diventata, non solo a Fucecchio, una pessima abitudine. Il timore degli abitanti dei luoghi dove ciò avviene è che a tali abbandoni ne conseguano altri determinando degrado e pericoli per la zona in cui ciò avviene. Per questo le segnalazioni di dette situazioni oltre che agli uffici comunali  competenti spesso vengono fatte anche a mezzo degli organi di informazioni al fine di richiamare l’attenzione delle autorità alle quali possono essere sfuggite, in particolare quando esse avvengono in luoghi sensibili come ad esempio davanti una scuola.