L’inaugurazione |
Cronaca
/
Politica
/

A Pisa si alza il sipario su piazza della Stazione

21 giugno 2023 | 16:18
Share0
A Pisa si alza il sipario su piazza della Stazione

Intervento finanziato con i fondi del bando periferie

Inaugurata questa mattina la nuova piazza della Stazione a Pisa al termine dei lavori di riqualificazione che hanno riguardato l’area centrale dedicata al flusso di passeggeri a piedi, quella ovest che ospita la zona parcheggi e sosta per taxi a cui si accede da via Mascagni, e infine l’area est che da oggi torna ad ospitare il capolinea dei bus di Autolinee Toscane.

piazza stazione pisa

L’intervento, che era partito lo scorso 29 agosto, prevede adesso lo spostamento del cantiere in viale Gramsci, per portare a compimento l’intero intervento.

L’opera di riqualificazione, che fa parte del progetto Binario 14, è stata finanziata con i fondi del bando periferie della presidenza del Consiglio dei ministri per l’importo di 2.031.360 euro, a cui se ne sono aggiunti 176640 dagli oneri di urbanizzazione. Inoltre, a seguito dell’aggiornamento del progetto richiesto da Sistemi urbani Fs e alla nuova pubblica illuminazione a led a 2700K l’amministrazione comunale ha finanziato una variante in corso d’opera per un importo di oltre 390mila euro.

Nella piazza centrale sono state create isole verdi con arbusti perenni e fioriture stagionali che ricreano, come elementi floreali decorativi, il nome di Pisa e il simbolo della Croce Pisana nei colori rosso-bianco e che, insieme alla fontana centrale appena restaurata e riattivata, rappresentano un intervento di decoro urbano nella zona pedonale che accoglie i turisti in entrata a Pisa.

Generico giugno 2023

Una volta terminata anche l’ultima parte dell’intervento, la riqualificazione consentirà di creare una grande piazza pedonale direttamente collegata al viale Gramsci senza la frattura urbana dell’attuale viabilità, generando uno spazio urbano aperto. I lavori riguardano nuovi arredi urbani, riqualificazione degli spazi esistenti, ripensamento della viabilità, realizzazione di nuove pavimentazioni, nuova illuminazione a led, grande attenzione al decoro urbano della piazza. Più nello specifico l’intervento prevede una viabilità centrale al posto dell’attuale aiuola spartitraffico, e la realizzazione di due grandi marciapiedi laterali, che consentiranno ai pedoni di muoversi dalla stazione lungo viale Gramsci attraverso un unico spazio pedonale. Verrà creata così una grande spazio urbano unitario accessibile e sicuro che, collegandosi a piazza Vittorio Emanuele II, trasformerà l’area nella più grande piazza della città che si connette alla città storica.

A presentare stamani la piazza rinnovata, il sindaco Michele Conti, il vice con delega ai lavori pubblici Raffaele Latrofa, l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Filippo Bedini, insieme al progettista e direttore dei lavori Fabio Daole.  Presenti anche i rappresentanti di Autolinee Toscane, dei Marinai d’Italia, forze dell’ordine e ditte impegnate nei lavori (Cemes Spa, Cld Strade Srl e Impresa Forti Spa), oltre all’università di Pisa con il delegato ai rapporti con il territorio Marco Macchia,.