La segnalazione |
Cronaca
/

Fucecchio, continua la sosta selvaggia in via Castracani

1 giugno 2023 | 15:56
Share0
Fucecchio, continua la sosta selvaggia in via Castracani
Fucecchio, continua la sosta selvaggia in via Castracani
Fucecchio, continua la sosta selvaggia in via Castracani

La rabbia di un lettore: “Pedoni costretti a fare lo slalom, intanto il Comune ha messo in stanby l’inserimento degli arredi urbani”

“Il progetto di riqualificare via Castracani nel centro storico alto di Fucecchio con l’inserimento di arredi urbani pare per il momento in stanby. In compenso continua la sosta selvaggia sia durante il giorno e nelle ore notturne, nonostante la segnaletica vieti addirittura la fermata, con i pedoni costretti a fare lo slalom tra auto e furgoni per entrare od uscire di casa”.

È quanto scrive un abitante di via Castruccio Castracani, già via Sant’Andrea, la storica strada simbolo della fucecchiesità, dove un tempo si affacciavano le antiche botteghe artigiane antesignane dei moderni calzaturifici e borsettifici sorti negli anni ’60, e con i ragazzi di allora che giocavano in strada all’ombra della torre di Castruccio poi abbattuta dai tedeschi in ritirata nel secondo conflitto mondiale del secolo scorso.

Con il passare dei decenni le cose sono cambiate, e le criticità odierne sono rappresentate dai veicoli perennemente in sosta vietata che spesso intralciano chi deve entrare ed uscire di casa, ed in particolare chi transita a piedi è costretto a camminare in mezzo alla strada sulla quale si affacciano storici palazzi di particolare rilievo architettonico come palazzo Lotti, palazzo Comparani, palazzo Lampaggi ed altri restaurati di recente.

Criticità ben note all’amministrazione comunale, più volte lamentate anche sui social, e per le quali un gruppo di abitanti del posto ha formato un Comitato il cui scopo è proprio quello di proporre soluzioni alternative per riqualificare questa storica strada (e non solo) della via Frangigena che percorrevano, e percorrono ancora oggi, i pellegrini provenienti da Lucca ed Altopascio e diretti al Castello.

La soluzione all’esame dei tecnici comunali, che hanno già fatto alcuni sopraluoghi, è quella di riqualificare via Castruccio con il posizionamento di fioriere ornamentali su di un lato, e paletti dissuasori in ghisa sull’altro, in modo da impedire la sosta creando al tempo stesso due corridoi pedonali protetti.

“L’auspicio – conclude il lettore – è che questo si faccia perché via Castruccio non può restare per sempre un parcheggio senza alcuna regola e rispetto, occorre una soluzione per ridare decoro e riconoscere a questo luogo il valore storico e l’importanza che merita”