sicurezza |
Cronaca
/

Polizia dell’Unione, pronti due bandi. In dotazione potrebbe arrivare il taser

31 maggio 2023 | 18:27
Share0
Polizia dell’Unione, pronti due bandi. In dotazione potrebbe arrivare il taser

La possibilità dovrà essere prevista nel regolamento del Corpo e la struttura dovrà disporre di appositi armadietti

L’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa ha pubblicato in questi giorni due bandi per il reclutamento, tramite procedura concorsuale, di ufficiali e agenti da inserire nell’organico della polizia locale. Al momento però arriva anche un’importante novità per quanto concerne la difesa personale degli agenti municipali con la possibilità dell’utilizzo di armi ad impulso elettrico, il cosiddetto taser.

Un emendamento al decreto legge n.113/2018, presentato da Fratelli d’Italia, approvato in commissione Affari Costituzionali e Lavoro, prevede infatti un potenziamento della dotazione per gli operatori dei corpi e servizi di polizia locale. Grazie a questo emendamento, anche i Comuni con una popolazione residente superiore ai 20mila abitanti potranno dotare le forze di polizia di armi ad impulso elettrico, i taser, precedentemente previsti solo per capoluoghi di provincia o amministrazioni con più di 100mila abitanti.

Una novità importante che potrebbe però riguardare solo Empoli e Fucecchio, o tutti e gli undici i Comuni dell’Unione a seconda dell’interpretazione che sarà data alla norma introdotta ieri 30 maggio. Occorre però fare dei distinguo in questo caso. Nel caso specifico solo Empoli e Fucecchio superano i 20mila abitanti, ma la funzione di polizia locale è in capo all’Unione dei Comuni con un solo ed unico corpo di polizia municipale. Per cui la dotazione dei taser potrebbe considerarsi possibile nel caso in cui l’ente di piazza della Vittoria (che conta 175mila abitanti) lo si possa considerare nella fattispecie presa in esame dall’emendamento come amministrazione con più di 100mila abitanti. Naturalmente ciò dovrà essere previsto nell’apposito regolamento del Corpo e la struttura dovrà disporre di appositi armadietti per la custodia delle armi come previsto dalla legge.

Con questo emendamento molti piccoli e medi comuni d’Italia, tra cui San Miniato per quanto riguarda l’area del Cuoio, potranno dotare il proprio personale di questa pistola ad impulso elettrico che serve a immobilizzare e fermare, qualora ce ne fosse bisogno, un aggressore a distanza di svariati metri. Resta ora da capire che posizione prenderà l’unione dei Comuni al riguardo.
Per quanto concerne il potenziamento del personale della polizia locale dell’Unione, è iniziato il percorso propedeutico al raggiungimento entro l’anno delle 96 unità stabilite nell’ultima delibera del piano triennale delle assunzioni. E’ previsto a breve l’ingresso in servizio di due ispettori assunti per mobilità ed entro il mese di giugno di cinque nuovi agenti assunti dal concorso condiviso con il Comune di Scandicci. Nei giorni scorsi è stato pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di due agenti, e da oggi un ulteriore bando per l’assunzione di un nuovo funzionario. La scadenza per le domande di partecipazione ai concorsi è al 15 giugno per il primo, ed al 30 di giugno per il secondo.