
Approvato il Piano di caratterizzazione con prescrizioni, i soggetti destinatari del provvedimento hanno fatto ricorso
Il Comune di Empoli ha approvato il Piano di caratterizzazione (le attività che permettono di ricostruire i fenomeni di contaminazione delle matrici ambientali ai fini della bonifica) con prescrizioni per il tratto del lotto V della Srt 429, compreso fra la rotatoria di Brusciana e l’opera di scavalco della ferrovia Empoli – Siena a Brusciana.
E’ il tratto oggetto di indagine da parte della procura della Repubblica di Firenze nell’ambito del procedimento penale per l’ipotesi di utilizzo, per la formazione del rilevato stradale, di materiale qualificato come inerte riciclato contenente keu. Con lo stesso decreto, si autorizzava anche la realizzazione delle indagini previste nel piano, prescrivendo la presentazione degli esiti del Piano di caratterizzazione nei sei mesi successivi alla data di notifica del provvedimento.
I soggetti destinatari del provvedimento hanno fatto ricorso al Tar. Di fronte a questo, la sindaca Brenda Barnini è stata autorizzata dalla giunta a resistere in giudizio. Il Comune di Empoli ha quindi affidato a un legale il servizio di patrocinio e rappresentanza.