I numeri |
Cronaca
/

Rifiuti abbandonati, controlli e multe nell’Empolese

24 aprile 2023 | 17:06
Share0
Rifiuti abbandonati, controlli e multe nell’Empolese

A marzo 274 ispezioni di Alia e 11 sanzioni complessive

Ancora rifiuti abbandonati ad Empoli, scoperti in diverse aree cittadine.

In via della Piovola sono stati ritrovati accumuli di di spazzatura appartenenti a vuotature di abitazioni; scena identica in via del Convento, mentre in via dell’Olivo sono stati rinvenuti oltre dieci sacchi grandi neri contenenti scarti tessili. E ancora, in via Prunecchio sono stati abbandonati rifiuti riconducibili a lavorazioni edili e un numero di sacchi neri grandi; in via d’Ormicello, invece, il ritrovamento riguarda un cospicuo numero di sacchi neri contenenti rifiuti domestici non differenziati.

Solo a marzo gli ispettori ambientali di Alia hanno effettuato 203 controlli e verifiche, 274 ispezioni ed emesso sanzioni per un valore di 720 euro. Sei i verbali della Municipale per un ammontare di 600 euro: cinque per abbandono di rifiuti in via Valdelsa nel parcheggio pubblico del cimitero comunale e uno in via del Gelsomino, grazie alla visione di un filmato estratto dalla videosorveglianza presente nel centro storico. Delle 306 segnalazioni fatte dai cittadini sul territorio comunale nello stesso arco temporale, 80 riguardano abbandoni, controllati e gestiti dalla “task force” attiva nella lotta al degrado.

“Il nostro impegno per contrastare il fenomeno degli abbandoni va avanti in tutte le direzioni – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Massimo Marconcini – dai più piccoli come quelli domestici, a quelli che provengono da aziende più o meno regolari che lasciano nelle campagne, materiali a volte anche pericolosi. Stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti possibili e non ci fermeremo. Un appello di buon senso alle persone e ringrazio i cittadini che fanno le segnalazioni in maniera opportuna perché ci aiutano a intervenire. Stiamo facendo interventi piuttosto corposi in varie situazioni perché la città va tenuta e mantenuta pulita. Ancora un ringraziamento corale ad Alia, ai cittadini, all’ufficio ambiente per il grande lavoro che portano avanti”.