La ricorrenza |
Cronaca
/

Alla caserma Goffredo Mameli l’anniversario dei 171 anni della Polizia

11 aprile 2023 | 14:04
Share0
Alla caserma Goffredo Mameli l’anniversario dei 171 anni della Polizia

Alla Rosa di Terricciola ina corona di alloro al monumento eretto in onore degli otto uomini del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza uccisi dai nazisti

In occasione della celebrazione del 171esimo anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, che si terrà domani (12 aprile) alle 11 agli Arsenali Medicei alla Cittadella, all’interno del Museo delle Navi antiche, come ogni anno la Sezione di Pisa Pontedera della Associazione nazionale della Polizia di Stato ha organizzato una cerimonia che si è svolta nella giornata di oggi alla Rosa di Terricciola dove è stata deposta, alla presenza del questore Gaetano Bonaccorso, del capo di gabinetto della prefettura Francesco Martino in rappresentanza del prefetto Maria Luisa D’Alessandro, del sindaco di Terricciola Mirko Bini, del comandante provinciale dei carabinieri colonnello Mauro Izzo, del dirigente del commissariato di pubblica sicurezza di Pontedera vicequestore Luigi Fezza e del comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Pontedera capitano Daniele Torrice, una corona di alloro al monumento eretto in onore degli otto uomini del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, come ante riforma del 1981 si chiamava la Polizia di Stato, trucidati da una rappresaglia dei nazisti tedeschi tra il 22 e 23 giugno 1944.

Domattina la cerimonia avrà un importante prologo alle 9 alla caserma Goffredo Mameli di via San Francesco: alla presenza del prefetto della Provincia di Pisa Maria Luisa D’Alessandro, del questore Gaetano Bonaccorso, delle massime autorità civili, dei comandanti provinciali delle altre forze di polizia e delle forze armate, sarà deposta una corona di alloro al monumento ai caduti della Polizia di Stato. La ricorrenza prevede questo irrinunciabile omaggio alla memoria di chi ha sacrificato la propria vita al servizio dei cittadini e del paese.

Il programma della cerimonia sarà il seguente: alle 10,30 arrivo autorità civili e militari e partecipanti; alle 11 inizio cerimonia; lettura messaggi del Capo dello Stato, del ministro dell’interno e del capo della polizia; proiezione filmato istituzionale avente a tema la Polizia di Stato in provincia di Pisa; allocuzione del questore; premiazione del personale di polizia particolarmente distintosi in operazioni di servizio; sarà anche premiato un comune cittadino per una azione altamente meritoria di soccorso e di ausilio alla polizia; conclusione.