la tragedia |
Cronaca
/

“C’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva”, picchetto d’onore e saluto militare per D’Addio

29 marzo 2023 | 17:19
Share0
“C’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva”, picchetto d’onore e saluto militare per D’Addio
“C’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva”, picchetto d’onore e saluto militare per D’Addio
“C’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva”, picchetto d’onore e saluto militare per D’Addio
“C’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva”, picchetto d’onore e saluto militare per D’Addio
“C’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva”, picchetto d’onore e saluto militare per D’Addio
“C’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva”, picchetto d’onore e saluto militare per D’Addio

Il feretro portato a spalla dai colleghi ha attraversato una chiesa gremita

Ad accogliere la bara, portata a spalla dai colleghi, insieme alla moglie e ai figli c’era anche la comandante della compagnia carabinieri di San Miniato Francesca Lico. Perché a piangere il luogotenente e comandante della stazione di Castelfranco di Sotto Pio D’Addio, oggi 29 marzo, c’era tutta la sua famiglia, compresa quella dell’Arma, visto che non si può essere carabiniere, non come lo era lui, se non ci si sente in famiglia anche in caserma.

Nella chiesa di San Romano di Montopoli Valdarno, dove D’Addio viveva, c’erano anche le autorità civili e militari, i colleghi anche della moglie, i tanti amici anche dei figli e quelli che hanno voluto essere con lui nell’ultimo viaggio, quello che il luogotenente ha dovuto fare davvero troppo, troppo, presto, a soli 55 anni e per una terribile malattia che in poco tempo non gli ha lasciato scampo. Il rito religioso è stato celebrato nel santuario della Madonna a San Romano, nel comune di Montopoli Valdarno, dove il maresciallo abitava con la famiglia, la moglie e due figli.

Presente il generale di divisione comandante della legione carabinieri della Toscana e tutta la catena di comando regionale dell’Arma. Presenti molti colleghi con i quali Pio D’Addio ha condiviso il percorso professionale nella Benemarita, che hanno portato il feretro in spalla fin sotto l’altare della chiesa. Presenti anche i sindaci di Castelfranco di Sotto e Montopoli Valdarno e l’associazione Carabinieri in congedo. Il maresciallo, il suo amore per il lavoro e la famiglia, è stato ricordato dal parroco che, rivolgendosi ai familiari ha detto: “Vivrà per sempre con voi perché c’è un angolo in ogni cuore dove il fuoco della morte non arriva“. L’uscita del feretro dalla chiesa è stata salutata con un lungo applauso e con un picchetto d’onore e il saluto militare dei colleghi presenti.