
Denunciata una persona, multa da 6.500 euro
Più di 30 sacchi neri, per un peso stimato di circa mille chili, contenenti scarti di pellame sintetico provenienti dall’industria manifatturiera del settore calzaturiero della zona del Cuoio sono stati abbandonati all’interno della tenuta di Coltano, nel parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.
Sono stati i carabinieri forestali, impegnati nel contrasto del degrado ambientale, a fare la scoperta della grande quantità di rifiuti speciali. Le indagini condotte dai militari hanno permesso di risalire all’origine dei rifiuti consentendo di individuare il responsabile dell’illecito. La zona di campagna non ha certo facilitato i lavori: anche se è chiaro che una quantità tale di rifiuti debba essere stata portata con un camioncino, le poche persone presenti e l’assenza di telecamere hanno limitato molto eventuali testimoni.
È scattata così la denuncia per il titolare di un’impresa del settore calzaturiero della provincia di Pisa, che adesso potrà avvalersi della procedura estintiva, a condizione che rispetti le prescrizioni tecniche impartite dai carabinieri forestali, ripristinando lo stato dei luoghi e pagando una sanzione di 6.500 euro.