in prefettura |
Cronaca
/

Patti per la sicurezza urbana in 5 comuni, anche a Montopoli Valdarno

24 febbraio 2023 | 17:32
Share0
Patti per la sicurezza urbana in 5 comuni, anche a Montopoli Valdarno
Patti per la sicurezza urbana in 5 comuni, anche a Montopoli Valdarno
Patti per la sicurezza urbana in 5 comuni, anche a Montopoli Valdarno

Presentati i progetti, che includono la videosorveglianza

Oggi 24 febbraio, il prefetto di Pisa ha sottoscritto con i sindaci dei comuni di Crespina Lorenzana, Fauglia, Montopoli Valdarno, San Giuliano Terme e Santa Luce, i patti per l’attuazione della sicurezza urbana. La sottoscrizione è stata preceduta da un’analisi dei progetti concernenti la sicurezza urbana e i sistemi di videosorveglianza, avvenuta nel corso dell’odierna seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Ciascun progetto potrà essere finanziato dallo Stato per una quota massima di 250mila euro, con l’impegno dei Comuni di assicurare la corretta manutenzione degli impianti e delle apparecchiature tecniche dei sistemi di videosorveglianza per almeno 5 anni. I Patti, che si inseriscono nell’ambito delle politiche di sicurezza integrata e urbana, “integrano – spiega la prefettura – un efficace modello operativo finalizzato a perseguire, attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza per i quali è stato previsto apposito finanziamento da parte dello Stato, gli obiettivi in tema di prevenzione e di contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa, predatoria nonché degli illeciti amministrativi connessi alle violazioni del codice della strada.

A tali finalità, si aggiunge quella relativa alla cura del decoro urbano afferente i Comuni interessati, attraverso l’implementazione del sistema di videosorveglianza negli edifici scolastici, le sedi dei municipi, i cimiteri e i luoghi di aggregazione sociale. Attraverso tali accordi di collaborazione e di solidarietà, stipulati tra la prefettura e gli enti locali, si promuove l’azione congiunta di più livelli di governo e la promozione di interventi, anche in via sussidiaria e nell’ambito delle responsabilità di ciascuno, finalizzati a rendere più effettivo il diritto alla sicurezza“.