Recinta un bosco per andarci a tartufi ma non è autorizzato, denunciato

Le verifiche dei carabinieri forestali hanno rilevato tabellazioni non conformi
I carabinieri forestali di Empoli hanno effettuato una serie di verifiche nel comune di Montaione per presunte irregolarità su tabellazioni non conformi in area di raccolta riservata di tartufi. I Militari hanno eseguito diversi sopralluoghi accertando che due aree erano state adibite a fondo chiuso, includendo il Borro di Vallibonci e un tratto di un altro Borro sempre iscritto al reticolo idrografico regionale.
Il fondo chiuso è stato delimitato da recinzioni dotate di cartelli monitori che segnalano, oltre alla raccolta riservata dei tartufi, bestiame al pascolo ed anche tabelle di area videosorvegliata. Le aree recintate sono ubicate in area boscata, con la presenza di corsi d’acqua classificati acque pubbliche, quindi, per la messa in opera di detti manufatti, erano necessarie l’autorizzazione paesaggistica e l’autorizzazione idraulica.
Dalle verifiche condotte dai carabinieri forestali con l’utilizzo di Gps ed ortofoto e da riscontri amministrativi, è emerso che le recinzioni sono state eseguite senza le necessarie autorizzazioni. Il proprietario del terreno è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazione del Codice del Paesaggio e del Testo Unico delle Opere Idrauliche.