sicurezza |
Cronaca
/

Cerreto Guidi, il semaforo “spara multe” si rifà il look: sarà più visibile

17 febbraio 2023 | 22:07
Share0
Cerreto Guidi, il semaforo “spara multe” si rifà il look: sarà più visibile

L’impianto posto in frazione Lazzeretto “necessita di un intervento di manutenzione straordinaria”

L’amministrazione comunale di Cerreto Guidi “rinnova la fiducia” al semaforo “spara multe” di Lazzeretto con un nuovo look. L’impianto che disciplina l’intersezione tra via II settembre via del Vincio, via della Berna e via Piave sarà messo a nuovo e reso più visibile con una spesa di poco più di 5 mila euro.

Lo si evince dalla decisione formalizzata con il relativo atto amministrativo a firma del dirigente dell’Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici del Comune, dove però niente si dice per quanto concerne l’eventuale rimozione o permanenza del tanto discusso sistema T-red per il rilevamento delle infrazioni di chi passa con il rosso al primo semaforo su via II settembre che ha fatto esagitare gli animi degli abitanti delle frazione, e non solo, per le migliaia di multe recapitate durante la primavera e l’estate dello scorso anno.

L’impianto posto in frazione Lazzeretto “necessita di un intervento di manutenzione straordinaria”, si legge nell’atto amministrativo, e per questo motivo verranno sostituite le lanterne, gli ancoraggi, e verranno riverniciati i pali di sostegno. Per eseguire l’intervento è stata incaricata una ditta specializzata con sede in Prato, la stessa che a suo tempo lo ha posizionato.
Niente si dice per quanto concerne la presenza o meno del sistema T-red sul primo semaforo di via II settembre che nelle recenti sentenze del Giudice di Pace di Empoli che ha archiviato 28 verbali è stato definito inutile “in quanto non assolve ne alla funzione di regolare un incrocio, in quanto alla sua destra vi è un passaggio privato, ne un attraversamento pedonale, che secondo la Cassazione sono le condizioni imprescindibili per installare un semaforo”.

Di tutt’altro avviso però la Prefettura di Firenze le cui ordinanze di conferma di altrettanti ricorsi potrebbero essere esaminate, nel caso di appello dei ricorrenti, sempre dal Giudice di Pace di Empoli. La competenza per quanto concerne la presenza o meno della telecamera però è di competenza dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa alla quale, si legge nella delibera 105 del luglio scorso, il Comune di Cerreto, nel gennaio 2018 “è stato proposto alla Giunta dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa un progetto di video sorveglianza semaforica che ora occorre rivedere la regolarità di tutte le procedure per evitare problematiche con riflessi economici diretti o indiretti sull’ente” si legge sempre nella citata delibera.

Con i pronunciamenti del Giudice di Pace per molti automobilisti locali, e non solo, si erano aperte aspettative importanti per quanto concerne la rimozione del sistema T-red al primo semaforo in via II settembre, decisione che eventualmente spetterà all’Unione dei Comuni che l’ha fatto installare, nel frattempo il Comune, per quanto di sua competenza, ha deciso di tirare a lucido tutto l’impianto.