pisa |
Cronaca
/

Troppi giovanissimi, licenza sospesa a un locale. Controlli in zona stazione

14 febbraio 2023 | 19:03
Share0
Troppi giovanissimi, licenza sospesa a un locale. Controlli in zona stazione

I poliziotti hanno anche ritrovato uno scooter rubato

In 3 posti di controllo sono state identificate 57 persone, controllati 25 veicoli e 4 esercizi commerciali, due dei quali sanzionati per violazione ai regolamenti comunali che disciplinano il commercio. Sono alcuni dei numeri di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato nel pomeriggio di ieri 13 febbraio nella zona della stazione di Pisa, con l’impiego di 2 equipaggi del reparto prevenzione crimine Toscana della Polizia di Stato, di una pattuglia della polizia municipale e di una pattuglia della squadra amministrativa della Questura.

L’obiettivo era il contrasto dei fenomeni di microcriminalità, dello spaccio di stupefacenti, alla prevenzione di qualsiasi forma di abusivismo e di ogni altra condotta che possa mettere in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nel corso del servizio i poliziotti della Squadra Amministrativa della Questura hanno dato esecuzione al provvedimento di sospensione temporanea della licenza nei confronti di un locale pubblico del centro storico. Dinanzi al locale, nei trascorsi servizi serali svolti congiuntamente nel fine settimana, i poliziotti avevano constatato pericolosi assembramenti di giovanissimi, tanto da essere costretti ad intervenire per disperdere la moltitudine di clienti in attesa della somministrazione di alcolici.

Nella mattinata di ieri, una pattuglia della Squadra volanti della Questura è intervenuta in un supermercato a seguito della segnalazione di due ragazzi che tentavano di uscire dopo avere nascosto e omesso di pagare generi alimentari. I due ragazzi sono stati bloccati ed identificati per una coppia di 22enni studenti spagnoli, che avevano tentato di asportare geni alimentari per un ammontare di circa 63 euro. La merce è stata riconsegnata alla direzione del supermercato, mentre i due sono stati denunciati per tentato furto aggravato in concorso.

Nel pomeriggio di ieri, inoltre, la sala operativa ha allertato le pattuglie sul territorio della presenza di uno scooter sospetto con due giovani a bordo, di cui il passeggero senza casco. Alla vista della volante, il conducente dello scooter ha accelerato cercando di eludere il controllo, andando a collidere con un motociclo ed un’autovettura. I fuggitivi, disarcionati dallo scooter, nonostante la caduta riuscivano ad alzarsi e proseguire la fuga in direzione via San Biagio facendo perdere le proprie tracce nella vegetazione. Sul posto interveniva la locale Municipale per i rilievi del sinistro stradale.

Il conducente del ciclomotore coinvolto nel sinistro riportava la frattura del metatarso della mano destra. Lo scooter utilizzato dai fuggitivi risultava intestato ad una donna residente a San Giuliano Terme che, contattata telefonicamente, riferiva di non essersi ancora accorta del furto del motoveicolo, che in mattinata era stato lasciato parcheggiato dal figlio alla stazione di San Giuliano Terme. Al termine degli accertamenti di polizia scientifica, il ciclomotore è stato restituito all’avente diritto fatto giungere sul posto. Indagini in corso per identificare i due fuggiti per sottrarsi al controllo.