Sul web |
Cronaca
/

Allerta in rete, la polizia postale: “La truffa è nel pacco”

8 febbraio 2023 | 20:25
Share0
Allerta in rete, la polizia postale: “La truffa è nel pacco”

Gli avvertimenti di ‘Sportello dei diritti’ per non cadere in trappola

L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe è statqa segnalata dalla polizia postale sulla sua pagina FacebookCommissariato di Ps Online – Italia con un post riguarda le truffe realizzate tramite la spedizione di prodotti contraffatti, mai ordinati dal destinatario della consegna.

Il furto dei dati personali della vittima avviene durante l’acquisto di prodotti su siti web apparentemente sicuri, che sono in realtà la falsa copia di siti ufficiali di noti marchi. L’identità dell’utente, nome e indirizzo di consegna, e soprattutto i dati della carta di credito inseriti per procedere all’acquisto, vengono carpiti e utilizzati fraudolentemente per il pagamento di sciarpe griffate di pessima fattura, che vengono recapitate al posto del prodotto scelto.

“Se ricevi un pacco contenente un prodotto differente da quello acquistato, ti suggeriamo di controllare gli addebiti sulla carta di credito – si spiega – e, in caso di transazioni non autorizzate, di bloccarla immediatamente e presentare una denuncia nel più vicino ufficio di polizia”.

Si tratta di un’efficacie allerta che secondo Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti può evitare molti grattacapi.