L'iniziativa |
Cronaca
/

Al via la campagna Usl per promuovere il risparmio energetico nei luoghi di lavoro

24 gennaio 2023 | 16:32
Share0
Al via la campagna Usl per promuovere il risparmio energetico nei luoghi di lavoro

L’idea della campagna è promuovere dieci comportamenti responsabili per risparmiare energia e aiutare il sistema sanitario diminuendo i costi

Risparmiare energia e migliorare l’efficienza energetica anche in ufficio. Pc, smartphone, fotocopiatrici, scanner, monitor hanno messo a disposizione un livello di tecnologia molto avanzata negli ambienti di lavoro che allo stesso tempo devono essere confortevoli, caldi e ben illuminati. Ma tutto questo ha un costo in termini di energia.

L’Azienda Usl Toscana nord ovest ha lanciato così, tra i suoi circa 14mila dipendenti, la campagna Dai più energia alla salute, per sensibilizzare all’uso razionale dell’energia elettrica in uffici, ospedali, laboratori e in tutte le proprie sedi.

Anche il contributo individuale di ogni dipendente dalla propria postazione di lavoro, infatti, può contribuire a un equilibrato utilizzo delle risorse. L’idea della campagna è promuovere dieci comportamenti responsabili per risparmiare energia e aiutare il sistema sanitario diminuendo i costi: un decalogo che prevede il contenimento dei consumi energetici e di cancelleria, in particolare della carta per fotocopiatrici.

L’Azienda Usl Toscana nord ovest ha quindi invitato tutti i propri dipendenti a seguire le linee guida del documento Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti, per diffondere un uso intelligente e razionale dell’energia che individua i seguenti dieci consigli e suggerimenti da seguire: chiudere le finestre nei locali climatizzati; spengere le luci e condizionatori nei locali non utilizzati; regolare la temperatura negli ambienti climatizzati a non meno di 26 gradi in estate e a non più di 19 in inverno; utilizzare serramenti e tende per migliorare l’isolamento termico; chiudere correttamente i rubinetti dell’acqua e limitare l’uso di acqua calda; impostare il pc e gli altri apparecchi elettronici in modalità risparmio energetico; spengere il pc e gli altri apparecchi al termine del lavoro; stampare solo documenti necessari ed in modalità fronte/retro; limitare l’uso dell’ascensore tutte le volte che è possibile; differenziare i rifiuti negli appositi contenitori.

La finalità della campagna è sensibilizzare i dipendenti a diventare protagonisti del cambiamento, contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei consumi energetici e promuovere una cultura attenta alla riduzione degli sprechi e farsene promotore anche tra colleghi, amici e parenti.