Il fatto |
Cronaca
/

Si spaccia per socio del circolo e offre lavoro, i gestori: “È una truffa”

11 gennaio 2023 | 11:46
Share0
Si spaccia per socio del circolo e offre lavoro, i gestori: “È una truffa”

Contatti sui social da un profilo probabilmente falso (poi bannato) con promesse di un lauto stipendio ma non è in atto nessuna ricerca

“Si spaccia per il gestore del circolo. Attenzione, è una truffa”. Questo l’appello denuncia dei gestori del circolo Acli La Rocca a Santa Maria a Monte, dove nei giorni scorsi qualcuno, ancora ignoto ma già bannato da Facebook a seguito delle numerose segnalazioni, ha provato a mettere in pratica una non ben precisata truffa ai danni di tanti che, complice la crisi, sono alla perenne ricerca di un lavoro.

A dare l’allarme per primo un giovane del comune, che attirato da un annuncio fatto circolare su vari gruppi da un certo Marco Marchi (un profilo con tutta probabilità falso) aveva risposto. E nella chat privata, dove il malcapitato ha chiesto maggiori informazioni sull’offerta di lavoro, che il presunto truffatore ha detto di cercare personale per conto del circolo Acli del capoluogo. “Un lavoro semplice – lo definiva nelle chat. – Si tratta di aiutare una commessa al bar Acli a Santa Maria, per 1500 euro al mese”. E ancora: “Due ore al giorno per 4 giorni – scriveva – Se è interessato domani facciamo colloquio”. Ancora ignota l’identità del soggetto, che in una delle chat, anche a seguito delle domande del ragazzo, si spacciava per “socio di maggioranza” del circolo. “Il capo è mio nipote – diceva – mi occupo dei colloqui”.

Dopo questa breve descrizione, il presunto truffatore ha dato appuntamento al ragazzo l’indomani, riferendo un indirizzo situato sulle colline, a Cerretti. Un’offerta sospetta, troppo insolita anche per la retribuzione. Tanto da allertare il ragazzo che, invece di andare all’incontro pattuito, ha comunicato tutto personalmente ai gestori (veri) del circolo Acli. Secondo altri testimoni, sempre il medesimo contatto Facebook avrebbe chiesto ad altri che hanno risposto agli annunci di cliccare su un link. È a questo punto, a seguito di queste segnalazioni, che si sono mossi dal circolo per denunciare quanto stava accadendo.

“Questo simpaticone si sta spacciando per il proprietario del bar Acli offrendo lavoro e chiede di cliccare su un link per un questionario…. Mi raccomando è una truffa – scrivono i titolari – Verrà sporta denuncia, intanto non cliccate su nessun link”.

Ancora ignoto (per quanto inquietante) lo scopo preciso del dare appuntamento all’indirizzo sulle colline. Dal circolo, intanto, confermano tutto l’accaduto. “A seguito di quanto ci ha raccontato uno di coloro che hanno risposto all’annuncio abbiamo subito segnalato a Facebook il profilo. Ancora non sappiamo se si tratta di un profilo inventato di sana pianta o ‘rubato’ dalla vera identità di qualcuno – spiegano dal circolo – La cosa, per ora, è stata denunciata al social”.

Non è escluso che la vicenda porti a denuncia vera e propria alla polizia postale.