Il calabrone venuto dall’Oriente è arrivato a Pisa: rimosso un nido di vespa velutina

Le sue punture possono rivelarsi molto pericolose
Intervento dei vigili del fuoco di Pisa, questa mattina 10 gennaio per bonificare un nido di vespa velutina.
Si tratta di un calabrone originario dell’estremo Oriente che è arrivato in Liguria nel 2012 e si sta diffondendo anche in Toscana. In particolare risultano già diversi casi nella provincia di Massa Carrara e Lucca, mentre, quello di stamattina è il primo intervento di questo tipo nella provincia di Pisa.
L’intervento di stamani è tecnicamente riuscito. I vigili del fuoco e l’Asl hanno i mezzi per intervenire e sono in grado di rimuovere i nidi di velutina. A tal proposito il comando dei vigili del fuoco di Pisa sta aggiornando le sue procedure di intervento. È importante, però, che situazioni di questo tipo vengano segnalate tempestivamente al numero unico di emergenza (Nue) 112.
Le punture di vespa velutina possono rivelarsi molto pericolose nel caso di punture ripetute o quando i soggetti coinvolti siano allergici al veleno della specie, potendo portare all’insorgenza di gravi sintomi fino ad arrivare allo shock anafilattico.