orentano |
Cronaca
/

Dall’impegno in politica a quello nell’Opera del duomo, la Toscana piange Casini

10 gennaio 2023 | 16:26
Share0
Dall’impegno in politica a quello nell’Opera del duomo, la Toscana piange Casini

“Castelfranco è stata protagonista con lui e anche grazie a lui”

E’ venuto a mancare a 96 anni Enrico Casini di Orentano, figura storica della politica di Castelfranco di Sotto e non solo. Ex imprenditore bancario, era stato consigliere comunale per 30 anni, ricoprendo ruoli di primo piani a Castelfranco come assessore e vicesindaco.

Ma il suo impegno per il territorio e per la regione lo avevano portato anche a essere presidente della camera di commercio di Pisa, e del museo dell’Opera del duomo, e poi ancora incarichi all’Acli regionali (associazione cristiani lavoratori italiani) e tanto altro. Libero pensatore e scrittore, non ha mai dimenticato l’impegno per il suo Paese, il suo Comune e la sua amata regione Toscana, con libri e pubblicazioni anche quando si era ormai ritirato dalla scena politica. Una figura molto nota e stimata quindi in tutta la Toscana.

Enrico Casini ha raggiunto l’amata moglie Angela Buoncristiani, storica preside del principale istituto scolastico cittadino, che era venuta a mancare poche settimane fa. I suoi figli Enrico e Luca e i suoi 6 nipoti hanno dato il triste annuncio che è rimbalzato in poco tempo ovunque in città e in regione. Il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti, nell’esprimere il profondo cordoglio suo e dell’amministrazione verso i parenti di Enrico Casini, si è detto molto addolorato anche a livello personale.

“Abbiamo perso un autentico punto di riferimento per la nostra comunità e per l’intera regione Toscana. La sua è stata una figura esemplare e la sua vita pubblica e privata ne sono l’esempio principale. Uomo di cultura e di grande spessore, il suo era un profilo di assoluto rilievo nazionale. Aveva mantenuto sempre il legame con Castelfranco e Orentano, pubblicando anche molti libri sulla realtà locale, e Castelfranco è stata protagonista con lui e anche grazie a lui”. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana di Castelfranco e di tutta la provincia di Pisa, ha lasciato un grande vuoto proprio per tutto quell’impegno e quella passione che lo aveva visto sempre in prima linea per il bene del territorio e dei suoi abitanti. Le condoglianze della redazioni ai suoi familiari.