L'iniziativa |
Cronaca
/

Spaccio di droga, task force della polizia municipale

30 dicembre 2022 | 12:50
Share0
Spaccio di droga, task force della polizia municipale
Spaccio di droga, task force della polizia municipale
Spaccio di droga, task force della polizia municipale

Parte un corso di formazione destinato agli agenti per contrastare il fenomeno

Gli agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa tornano sui banchi di scuola. Un iniziativa voluta dall’ente il cui obiettivo è quello di preparare e formare il personale della municipale alle nuove esigenze che la professione richiede.

L’argomento è delicato, e purtroppo sempre più attuale, il corso di formazione che gli agenti dovranno seguire è infatti propedeutico al contrasto dello spaccio della droga. Un fenomeno in continua crescita che nell’area faunistica delle Cerbaie a Fucecchio, come già succede in altri territori limitrofi delle province di Pisa e Lucca, sta acquistando sempre più mercato. Analoga situazione ad Empoli e Castelfiorentino nelle risèettive zone attorno alla stazione ferroviaria dove lo spaccio dello stupefacente è all’ordine del giorno (e della notte) con tutto l’indotto di illegalità che si trascina al seguito.

E di fronte a queste problematiche che attanagliano il circondario dell’empolese valdelsa anche la municipale è chiamata, come a Fucecchio nelle Cerbaie avviene da tempo, a fare la sua parte. Per fare questo occorre ovviamente offrire al personale l’opportunità di perfezionare la conoscenza della legislazione che disciplina la materia e le relative procedure, anche se gli agenti, sempre in particolare a Fucecchio, hanno già effettuato con successo operazioni che hanno portato a denunce e sequestro di sostanze stupefacenti o denaro provento di spaccio.

Per questo motivo, si evince dalla lettura del provvedimento amministrativo redatto dal funzionario preposto “considerato che la Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale ha organizzato un corso di aggiornamento professionale dal titolo “Il contrasto allo spaccio di stupefacenti e l’educazione alla legalità”, l’ente di piazza della Vittoria ad Empoli ha deciso di iscrivere per il momento quindici agenti municipali affinché siano istruiti e formati per svolgere al meglio ed in sicurezza i nuovi compiti cui da tempo sono chiamati a svolgere, oltre alle funzioni d’istituto previste dalla legge a carico delle polizie locali.

La Legge Regionale Toscana nr. 11/2020 prevede infatti che il personale addetto alle strutture di polizia locale possieda una professionalità adeguata alle funzioni svolte e che la professionalità sia assicurata tramite una preparazione giuridica di base con riferimento prioritario alle materie di competenza specifica per lo svolgimento della attività di polizia amministrativa, giudiziaria e di sicurezza.